Numeri
Determinare quanti e quali sono gli interi
positivi x ed y tali che risulti:
xy/(x+y)=100.
E' richiesta una giustificazione di ogni eventuale
risposta.
karl.
positivi x ed y tali che risulti:
xy/(x+y)=100.
E' richiesta una giustificazione di ogni eventuale
risposta.
karl.
Risposte
Posto una traccia, i calcoli è meglio che nn li faccia!
xy=100x+100y
y(x-100)=100x
y=100x /(x-100)
simbologia: x\y= x divide y
x-100\100x perchè y intero.
x-100\100x-10000 perchè y/ay per a intero
e quindi x-100 divide la loro differenza
x-100\10000
quà mi fermo. si deve scomporre 10000 in fattori e considerare gli esponenti per trovare il numero dei divisori. Ad ognuno di questi si associa un x, poi però, per trovare il numero finale, si deve stare attenti che le coppie (x,y) e (y,x) sono state considerate diverse.
Tu karl hai seguito metodi diversi?
xy=100x+100y
y(x-100)=100x
y=100x /(x-100)
simbologia: x\y= x divide y
x-100\100x perchè y intero.
x-100\100x-10000 perchè y/ay per a intero
e quindi x-100 divide la loro differenza
x-100\10000
quà mi fermo. si deve scomporre 10000 in fattori e considerare gli esponenti per trovare il numero dei divisori. Ad ognuno di questi si associa un x, poi però, per trovare il numero finale, si deve stare attenti che le coppie (x,y) e (y,x) sono state considerate diverse.
Tu karl hai seguito metodi diversi?
Ho seguito proprio lo stesso metodo.
Quanto ai calcoli non vedo motivo
di preoccupazione dato che,come ti ho
scritto anche dall'altra parte,ci sono
piu' calcoli sbagliati che stelle nell'Universo!
karl.
Quanto ai calcoli non vedo motivo
di preoccupazione dato che,come ti ho
scritto anche dall'altra parte,ci sono
piu' calcoli sbagliati che stelle nell'Universo!
karl.