Messaggio in codice
[size=150]
NQOXN
FUSIWZP
EKFLNGYIWY
RWHWYU
NGVWFMNQX
JPGIHOMZJLTXR[/size]
Cordialmente, Alex
NQOXN
FUSIWZP
EKFLNGYIWY
RWHWYU
NGVWFMNQX
JPGIHOMZJLTXR[/size]
Cordialmente, Alex
Risposte
[size=150]3118417739345720579173525322792403223333231260[/size]
@axpgn non ho capito se ognuna delle scritte è una parola separata o è un'unica sfilza indistinta.
E il messaggio è in italiano?
Anche perché Sherlock Holmes dice che bisogna cominciare dalle vocali, ma così non è chiaro.
@ 3m0o non ho capito niente di quesi numeri
E il messaggio è in italiano?
Anche perché Sherlock Holmes dice che bisogna cominciare dalle vocali, ma così non è chiaro.
@ 3m0o non ho capito niente di quesi numeri

"gabriella127":
@ 3m0o non ho capito niente di quesi numeri
[size=150]31181 34130820661, 031314 735 253227924:[/size]
"3m0o":
[size=150]3118417739345720579173525322792403223333231260[/size]
[size=150]31184 17739345, 7205791 735 253227924 0 3223333231260![/size]
"gabriella127":
@axpgn non ho capito se ognuna delle scritte è una parola separata o è un'unica sfilza indistinta.
E il messaggio è in italiano?
Anche perché Sherlock Holmes dice che bisogna cominciare dalle vocali, ma così non è chiaro.
[size=150] 7173494 [/size]
[ot]Siccome il thread non è il mio, appena axpgn legge, metto i testi in chiaro

"3m0o":
[size=150]3118417739345720579173525322792403223333231260[/size]
E' il tuo IBAN? Ti facciamo un bonifico?

@gabriella127
È una frase ed ogni riga è una parola.
È una frase ed ogni riga è una parola.
Ma in che lingua? Italiano?
Yes!

Le frasi in chiaro sono:
[size=150]31181 34130820661, 031314 735 253227924:[/size]
Cara Gabriella, ecco un indizio:
[size=150]31184 17739345, 7205791 735 253227924 0 3223333231260![/size]
Caro Axpgn, senza un indizio e difficile!
[size=150]7173494[/size]
Quoto.
[size=150]31181 34130820661, 031314 735 253227924:[/size]
Cara Gabriella, ecco un indizio:
[size=150]31184 17739345, 7205791 735 253227924 0 3223333231260![/size]
Caro Axpgn, senza un indizio e difficile!
[size=150]7173494[/size]
Quoto.
Beh, anch'io l'ho trovato senza un indizio
Peraltro il tuo codice non mi pare troppo coerente
(le prime lettere le avevo capite ma poi ...)
Sinceramente non saprei che indizio dare senza essere troppo esplicito; come detto poc'anzi le parole sono in italiano, una parola per riga e insieme compongono una frase.
La logica è semplice, nient'affatto difficile, il difficile è trovarla
Comunque ogni parola è a sé anzi ogni lettera è a sé

Peraltro il tuo codice non mi pare troppo coerente

Sinceramente non saprei che indizio dare senza essere troppo esplicito; come detto poc'anzi le parole sono in italiano, una parola per riga e insieme compongono una frase.
La logica è semplice, nient'affatto difficile, il difficile è trovarla

Comunque ogni parola è a sé anzi ogni lettera è a sé

Beh allora ci penserò.
Comunque il "mio" codice, non è il mio codice, è molto coerente, ed è una versione semplificata di uno dei cifrari "manuali" più complessi mai inventati, tant'è che prima del avvento del computer resistette a ogni attaccato di crittanalisi.
Comunque il "mio" codice, non è il mio codice, è molto coerente, ed è una versione semplificata di uno dei cifrari "manuali" più complessi mai inventati, tant'è che prima del avvento del computer resistette a ogni attaccato di crittanalisi.

"3m0o":
... tant'è che prima del avvento del computer resistette a ogni attaccato di crittanalisi.
E avremmo dovuto risolverlo noi?

Hint:

Grande!
Cordialmente, Alex


Cordialmente, Alex
Non mi torna perché a lettere uguali non corrispondano lettere uguali per esempio:
"axpgn":
Hint:
@dan95
@gabriella127
@gabriella127
Non voglio prendermi il merito di niente perché ho visto la soluzione di lorven che mi ha aiutato a ricavare la regola generale

Cordialmente, Alex
Carino, ora sappiamo come criptare i messaggi se scoppia la guerra