Mastermind

freddofede
Ciao,
chi ha letto nella sezione informatica saprà che sto svolgendo un progetto in Java... si tratta della realizzazione di un giocatore del gioco "mastermind", che immagino conoscerete... siccome lo scopo è quello di realizzare il programma e non di scervellarsi sulle tattiche di mastermind (per fare questo sinceramente non avrei neanche tanto tempo), vorrei sapere se sapete darmi alcune "dritte" (o indicarmi un sito) che possano ad aiutarmi a creare un giocatore più abile... grazie :wink:

Risposte
freddofede
Con "dritte" ovviamente intendo non di programmazione ma che riguardino le tattiche di gioco... eccovi comunque, per chi non le conoscesse, le regole:

"Il Mastermind è un gioco a due giocatori in cui ciascun giocatore sceglie una combinazione di n elementi (non necessariamente distinti) scelti da un insieme di m possibili colori (nella versione piu popolare del gioco n = 4 e m = 6): un giocatore non conosce la combinazione scelta dall’avversario. A turno, ciascun giocatore esegue un tentativo di indovinare la combinazione dell’avversario: ogni tentativo è a sua volta una combinazione di n elementi scelti da un insieme di m possibili colori. Se tale combinazione coincide con quella (segreta) dell’avversario, il giocatore ha vinto. Altrimenti, il giocatore riceve una risposta da parte dell’avversario che in qualche modo esprime la correttezza del suo tentativo.
La risposta consiste di due numeri: il primo indica il numero di strike, ovvero di colori del tentativo che si trovano nella posizione giusta (cioe nella stessa posizione della combinazione segreta), mentre il secondo indica il numero di ball, ovvero di colori del tentativo che non si trovano nella posizione giusta ma che sono presenti nella combinazione segreta. Ad esempio, assumendo che i colori siano specificati da numeri compresi tra 0 e m − 1 e che la combinazione segreta sia 0011, la risposta fornita al tentativo 1101 e costituita dai due numeri 1 e 2. Infatti, un colore (l’ultimo 1) si trova nella posizione giusta e due colori (lo 0 e uno dei due rimanenti 1) non si trovano nella posizione giusta ma sono presenti nella combinazione segreta."

freddofede
Nessun consiglo?? Peccato, pensavo fosse un gioco più conosciuto tra i matematici...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.