Larghezza del canale

al_berto
Buongiorno.

L'immagine rappresenta (anche se non sembra) un canale fiancheggiato da due filari di alberi.
La larghezza del canale è superiore ai 5 metri, ci troviamo sulla sponda sud (in basso) e il canale non è attraversabile (coccodrilli?).
Come si può stabilire la misura della larghezza del canale, con una buona approssimazione, usando solamente un comune metro?

Risposte
adaBTTLS1
hai parlato della sponda Sud, ma non hai detto dove ci troviamo, nemmeno l'emisfero.

al_berto
Con "sponda sud (in basso)" intendevo indicare la sponda che si trova al di sotto del canale nell'immagine. Non c'entrano il polo Sud od il polo Nord.

adaBTTLS1
però purtroppo c'entra la posizione geografica con la soluzione che pensavo di scrivere, anzi pensavo che se il fiume avesse un percorso in direzione Est-Ovest nell'Emisfero Boreale, allora noi dovremmo trovarci alla sponda Nord (hai detto che non si può attraversare...).

al_berto
Ok!
Ho capito il tuo ragionamento, ma il giochino è una cosa moolto più semplice. Tu ti trovi sulla sponda di sotto e devi misurare la larghezza del canale. Basandoti sull'immagine, devi (se vuoi :wink: ) trovare il modo di ottenere questa misura, con più precisione possibile, usando solamente un comune metro. Chiarmente il disegno è in scala e riporta tutte le proporzioni reali.

adaBTTLS1

al_berto
Ssss......ì e .....no. Il disegno serve per esporre il problema, si deve immaginare di essere sulla sponda di sotto, di guardarci intorno e vedere tutto ciò che è nel disegno, abbiamo solamente un metro, ma non il disegno!
Buon appetito (ore 19,37)

adaBTTLS1
buon appetito anche a te!
hai detto che il disegno è in scala, ora mi dici che non ce l'ho ...
si può sapere che cosa so?

OT: ti volevo dire che il "rebus" della tua firma l'ho "mandato" io nel forum tempo fa (naturalmente non è opera mia), però mi incuriosisce la tua fonte.

al_berto
:D
E' in scala perchè dovevo rappresentare la realtà.

Immagina di essere in luogo identico a quello del disegno, sulla sponda in basso, con un metro in mano. Fatto?
Adesso getta via il disegno e prova a stabilire, stando lì sulla sponda, la larghezza approssimativa del canale, usando solo il metro.

E' un problema geometrico, non facile da presentare. Non sono stato molto chiaro, forse avrei dovuto scrivere subito come ho scritto qui sopra.

OT: BRTZZGH
Non sapevo che tu l'avessi già "mandato". E' difficile essere originali in questo Forum!

chloe2
che è stato davvero bello sapere, grazie a voi ragazzi, mi dà un sacco di curiosità e conoscenza. davvero divertente per imparare con esso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.