Indovinello di einstein

lollo861
ciao a tutti.
vorrei postarvi un link con su un indovinello attribuito ad einstein(il famoso indovinello del pesciolino).
sebene molte persone ritengano che la soluzione sia molto facile si sbagliano.vorrei alcuni commenti su questo indovinello.

il link è http://www.lomb.it/index.php?status=&sub=89
l'ultimo commento in fondo è il mio.


*lollo86*

Risposte
tony19
forse qui è già apparso:
non controllo l'identicità, guardate questo
tony

Woody1
La prima cosa che ho fatto, dopo aver letto l'indovinello, è stata ovviamente tentare di risolverlo; sono arrivato alla conclusione che il tedesco possiede il cane. Ripensando a quel che avevo fatto, però, mi sono reso conto che era necessario fare alcune precisazioni su quell'indovinello. Innanzitutto nell'indovinello non sta scritto che le case sono allineate; tuttavia è necessario che lo siano, per potersi riferire alla 'prima casa'. Ma non è questo il nodo del problema: anche se si assume come ipotesi implicita l'allineamento delle case, resta il problema di cosa si intenda con l'espressione 'prima casa'; vale a dire: la 1° casa è quella all'estrema sinistra o quella all'estrema destra? Le due situazioni non sono simmetriche, perchè negli indizi si fa riferimento ad una casa che si trova alla sinistra di un'altra casa. D'altronde non c'è alcun motivo logico per ritenere che con 'prima casa' si intenda quella a sinistra: per noi è naturale pensare questo perchè scriviamo da sinistra verso destra, ma una persona (per esempio un arabo) che scrivesse da destra verso sinistra troverebbe naturale pensare l'opposto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.