Il Pentagono
Il Pentagono è un edificio a forma di pentagono regolare
Chiaramente, quando si è vicini si vede solo una facciata (vicino agli angoli anche due
); comunque allontanandosi sufficientemente si vedono sempre (e solo) due o tre facciate.
Ora, escludendo il caso di trovarsi proprio sul prolungamento di un lato (se no staremmo qui ore a discutere se quel lato si vede oppure no
) e supponendo di essere oltre una sufficiente distanza, è più probabile vedere due facciate o tre facciate?
Cordialmente, Alex

Chiaramente, quando si è vicini si vede solo una facciata (vicino agli angoli anche due

Ora, escludendo il caso di trovarsi proprio sul prolungamento di un lato (se no staremmo qui ore a discutere se quel lato si vede oppure no

Cordialmente, Alex
Risposte
Ciao


Cordialmente, Alex
Non sono del tutto d'accordo.
In democrazia sono più o meno tutti uguali, ma alcuni sono più uguali.
In democrazia sono più o meno tutti uguali, ma alcuni sono più uguali.
E già che ci sono rilancio.
Mi sa che hai ragione …
Cordialmente, Alex

Cordialmente, Alex
@andomito,
hai colpito nel segno! Questa affermazione:
. Vale solo se il pentagono viene osservato fra due linee di vista parallele, e questo capita ad una distanza non raggiungile nella realtà. Grazie per l'osservazione.
Sistema quanto hai esposto: negli esempi, da $100Km$ in poi hai sbadatamente invertito i due casi.
La democrazia (matematica) continua, fortunatamente, ad essere rispettata: in un giro completo quel che succede a Alex capita anche a suo cugggino.
Sul rilancio non concordo: la differenza fra le lunghezze degli archi da cui si vedono due lati e quelli da cui se ne vedono tre, a mio avviso, diminuisce sempre, se pur di poco.
Ciao e ancora grazie.
hai colpito nel segno! Questa affermazione:
"orsoulx":è una solenne muccata
....quando vedi tre lati lui ne vede due e viceversa.

Sistema quanto hai esposto: negli esempi, da $100Km$ in poi hai sbadatamente invertito i due casi.
La democrazia (matematica) continua, fortunatamente, ad essere rispettata: in un giro completo quel che succede a Alex capita anche a suo cugggino.
Sul rilancio non concordo: la differenza fra le lunghezze degli archi da cui si vedono due lati e quelli da cui se ne vedono tre, a mio avviso, diminuisce sempre, se pur di poco.
Ciao e ancora grazie.
Cordialmente, Alex
Sul rilancio avete ragione. La differenza è più o meno costante (confondendo arco e corda), ma a essere precisi un po' diminuisce con la distanza