Il cavallo
sentite sentite che dimostrazione che ho trovato in un libro:
dimostriamo per induzione che tutti i cavalli hanno lo stesso colore:
per n=1 è ovvia in quanto ogni cavallo ha il colore di se stesso.
supponiamo, per ipotesi induttiva, che n cavalli sono dello stesso colore.
ora prendiamo n+1 cavalli e togliamone uno qualsiasi: rimangono n cavalli che, per l'ipotesi induttiva, hanno lo stesso colore.
ora rimettiamo il cavallo che abbiamo preso al suo posto e prendiamone un altro qualsiasi che non sia quello che abbiamo preso in precedenza; rimangono n cavalli che, sempre per l'ipotesi induttiva, hanno lo stesso colore.
poichè gli n+1 cavalli si ottengono dall'unione dei due insiemi di n cavalli costruiti in precedenza e che sono formati da cavalli avente tutti lo stesso colore, allora anche gli n+1 hanno tutti lo stesso colore.
in conclusione: tutti i cavalli del pianeta hanno lo stesso colore.
quod erat demonstrandum
ciao, ubermensch
p.s. vi sfido a trovare l'errore... io credo d'averlo trovato.
dimostriamo per induzione che tutti i cavalli hanno lo stesso colore:
per n=1 è ovvia in quanto ogni cavallo ha il colore di se stesso.
supponiamo, per ipotesi induttiva, che n cavalli sono dello stesso colore.
ora prendiamo n+1 cavalli e togliamone uno qualsiasi: rimangono n cavalli che, per l'ipotesi induttiva, hanno lo stesso colore.
ora rimettiamo il cavallo che abbiamo preso al suo posto e prendiamone un altro qualsiasi che non sia quello che abbiamo preso in precedenza; rimangono n cavalli che, sempre per l'ipotesi induttiva, hanno lo stesso colore.
poichè gli n+1 cavalli si ottengono dall'unione dei due insiemi di n cavalli costruiti in precedenza e che sono formati da cavalli avente tutti lo stesso colore, allora anche gli n+1 hanno tutti lo stesso colore.
in conclusione: tutti i cavalli del pianeta hanno lo stesso colore.
quod erat demonstrandum

ciao, ubermensch
p.s. vi sfido a trovare l'errore... io credo d'averlo trovato.
Risposte
Io conoscevo il teorema che affermava che tutte le pecore sono nere. Ma com'è che conosciamo gli stessi problemi, ma sempre con animali diversi?
WonderP.
WonderP.

si potrebbe modificare e farlo con i pavoni... ce ne vuole per affermare che tutti i pavoni hanno esattamente le stesse sfumature!!
Modificato da - ubermensch il 27/02/2004 13:32:39
Mi sembra di capire che l'errore stia nel passo induttivo, che funziona solo per n>=3, mentre la base parte da n=1.
Cavia
Cavia
esatto cavia.. o meglio è quello che ho pensato anch'io.
Anche per me l'inghippo è quello e visto che siamo in n=3 allora è vero per chiunque 
WonderP.

WonderP.
bisognerebbe dimostrare che comunque presi 3 cavalli hanno tutti lo stesso colore... comincia a girare per i maneggi...

Forse il teorema ha avuto origine da un daltonico, che non dubitava della sua verità!
Cavia
Cavia