Giurie
Un tribunale è una giuria composta da tre magistrati che decidono a maggioranza mentre un giudice monocratico è una giuria composta da un unico magistrato che decide da solo (per l'appunto
).
Supponiamo che in un tribunale due giudici abbiano la medesima probabilità $p$ di prendere la decisione corretta (indipendentemente l'uno dall'altro) mentre il terzo giudice per decidere lancia una moneta (equa
)
Supponiamo che esista anche un giudice monocratico che abbia la stessa probabilità $p$ degli altri giudici di prendere la decisione giusta.
Quale delle due giurie (tribunale e monocratico) ha la maggiore probabilità di prendere la decisione corretta?
Cordialmente, Alex

Supponiamo che in un tribunale due giudici abbiano la medesima probabilità $p$ di prendere la decisione corretta (indipendentemente l'uno dall'altro) mentre il terzo giudice per decidere lancia una moneta (equa

Supponiamo che esista anche un giudice monocratico che abbia la stessa probabilità $p$ degli altri giudici di prendere la decisione giusta.
Quale delle due giurie (tribunale e monocratico) ha la maggiore probabilità di prendere la decisione corretta?
Cordialmente, Alex
Risposte

I corollari paiono inevitabili
Se tutti i giudici hanno la stessa probabilità di dare il giudizio corretto, è meglio il giudice monocratico o il collegio?
E se due giudici del collegio sono tiratori di monete?
E se nel collegio i tiratori di moneta sono tre?
Se tutti i giudici hanno la stessa probabilità di dare il giudizio corretto, è meglio il giudice monocratico o il collegio?
E se due giudici del collegio sono tiratori di monete?
E se nel collegio i tiratori di moneta sono tre?