Gioco numerico

mizuiko
Buonasera,
ho bisogno del vostro aiuto.
Sto affrontando un gioco strutturato in questa maniera:

L'avversario e il giocatore hanno entrambi un totale di 8 carte ( da 0 a 8 ) suddivise in colori. Le carte dispari sono colore bianco e le carte pari sono colore nero. La sfida è scegliere una carta e effettuare un numero superiore all'avversario. Le carte vengono girate solo dopo aver entrambi scelto una carta ( tuttavia è possibile vedere fin da subito il colore della carta e capire,quindi, se è pari o dispari). L'iniziativa è casuale, a volte il gioco fa iniziare prima te e a volte prima l'avversario.
Se il numero della tua carta è superiore a quello avversario ottieni 1 punto, vince chi ottiene più punti.

Vorrei chiedervi quali sono secondo voi le migliori strategie per ottenere il maggior numero di punti.

Risposte
andomito
Il testo non mi pare chiarissimo.
Mi sembra di capire che il gioco prevede 8 carte in tutto, e che ad ogni turno ogni giocatore ne sceglie una (con iniziativa casuale), a scelta effettuata si confrontano i valori e poi si rimette tutto a posto per il turno successivo.
Ciò fa sorgere un problema: le carte con numeri da 0 ad 8 sarebbero 9 e non 8.

Se parliamo di carte da 1 ad 8, scegliendo carte nere (pari) ho mediamente (2+4+6+8)/4=5, valore maggiore della media delle carte bianche e dispari (1+3+5+7)/4=4. Dunque alla lunga pare vantaggioso scegliere carte nere. Ciò è evidente per il primo giocatore. Per il secondo devo considerare che ora le carte nere a disposizione sono solo 3. A questo punto il secondo giocatore ha le seguenti casistiche:
a) il primo giocatore ha scelto l'8 => sconfitta sicura
b) il primo giocatore ha scelto il 6 =>scegliendo nero ho una possibilità su tre di vincere (pescando 8), scegliendo bianco una su quattro (pescando 7)
c) il primo giocatore ha scelto il 4 => scegliendo nero ho due possibilità su tre di vincere (6 ed 8), scegliendo bianco due su quattro (5 e 7)
d) il primo giocatore ha scelto il 2 => scegliendo nero vinco, scegliendo bianco ho una probabilità su 4 di perdere.
Quindi anche al secondo giocatore conviene sempre scegliere nero

Se invece i valori vanno da 0 ad 8 (ossia sono 9) le medie si equivalgono e anche per il secondo giocatore non ci sono strategie vantaggiose (le varie casistiche restituiscono alla fine probabilità di vittoria identiche).
Almeno finchè non via via che il gioco procede non si scopre qual è il valore mancante (se le carte sono 8 e valori possibili nove vuol dire che un valore non c'è). A meno che non manchi il 5.

andomito
vediamo nel dettaglio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.