Gare matematicamente

vecchio1
ma posso usare anche programmi come Pascal, Derive...per trovare la soluzione? o devo usare solo le conoscenze puramente matematiche? ad esempio per trovare le soluzioni di una cubica, posso farlo fare a Derive o devo usare i noiosissimi metodi di bisezione o archimede..ecc.??

saluti
il vecchio


Risposte
_admin
Se non è esplicitamente richiesto, tutti i metodi vanno bene, purché si dica come si è fatto.

Antonio B

Sk_Anonymous
citazione:

Cubo-parallelepipedo

In una casa in ristrutturazione, si vuole sostituire per esigenze architettoniche,il contenitore dell'acqua che ha la forma di parallepipedo rettangolo,con un contenitore avente la forma di cubo.
Quale lunghezza deve avere lo spigolo del cubo, sapendo che deve avere il volume uguale a quello del contenitore a forma di parallelepipedo ?
Le dimensioni di base del parallelepipedo sono 1 m e 2 m e l'altezza è uguale al doppio dello spigolo del cubo più 1 m.



XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXX MESSAGGIO CENSURATO XXXXXXXXXXXXXXXX
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
NON E' CONSENTITO INSERIRE NEL FORUM INDICAZIONI SULLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

vecchio1
mmm è vero!! io non ci avevo pensato affatto!! l'ho considerato nel primo modo!! aghh!! non è che ho sbagliato vero??

il vecchio


Principe2
pure io ho fatto col primo modo...

Thomas16
Sorry nn so ancora se quest'anno parteciperò ma mi sembra che sia stato detto qualcosa di nn lecito. Credo che sia giusto specificare per tutti i concorrenti di che 'primo modo' parlasse vecchio e che quest'anno tutti misurassero le proprie parole con un pò di buon senso!
Ciao

Sk_Anonymous
Non mi pareva di aver dato la soluzione ma viste le rimostranze di Thomas e i dubbi di vecchio e Uber invaliderei il quesito

vecchio1
io direi che basta cambiare il testo del problema e x chi ha già risposto valgono entrambe le soluzioni...non vi pare??

ciao
il vecchio


_admin
Il quesito rimane così come. Basterebbe di volta in volta mettere un messaggio nel forum per far invalidare tutto il gioco.
Probabilmente Cannigo non conosceva bene le regole del gioco. In tutti i giochi ci sono delle regole, altrimenti che giochi sono, rimane un gioco solo se tutti rispettano le regole. Mi permetto di aggiungere alcuni esempi
-nel gioco degli scacchi i pezzi si muovono secondo certe regole, se a qualcuno non stanno bene le regole e vuole muovere il cavallo come gli pare lo può fare, semplicemente non gioca a scacchi, gioca a un gioco che ha inventato lui, dovrà poi trovare qualcuno che abbia voglia di giocare al gioco che ha inventato lui
-nel gioco del calcio non si colpisce la palla con le mani se in una partita tra amici uno vuole giocare a pallamano è bene che avverta gli altri amici che non vuole giocare a calcio ... tutto qui, si troverà un gruppo di amici con i quali giocare a pallamano.
Riguardo allo spiacevole episodio, Cannigo ha scritto poche cose che non ho nemmeno letto con attenzione. Nessuno garantisce sulla correttezza di ciò che ha scritto.
In realtà, l'oscurametno del messaggio con le XXXXX fanno pensare a chissà cosa. Le ho inserite per ribare una regola importante di questo gioco.
Infine, non esistono, che io sappia, gare di matematica fatte on line così come quella che facciamo su questo sito, gli strumenti informatici e la mancanza di incontro e controllo fisico sul comportamento dei concorrenti rende complessa l'organizzazione della gara.
Si invitano i concorrenti a non collaborare e a non formare associazioni e squadre. Nessuno ha però gli strumenti per controllare se ciò avviene o no. Questo è uno dei limiti di questa gara. Nessuno può essere sicuro che la soluzione inviata dal concorrente XY sia sua o sia di un eminente matematico che ha pagato per risolvergli il gioco.
Le condizioni di questo gioco sono quelle che trovate nelle regole. Chi non le condivide può non giocare, chi vuole fare un altro gioco è libero di aprisi un sito Internet e fare il suo gioco.


Antonio B

vecchio1
concordo in pieno!! ma x una volta Cannigo non aveva fatto nulla di male..aveva solo chiesto chiarimenti sul testo..non aveva inserito la soluzione del problema..cmq..tanto ormai ho risposto...attenderemo il responso della "giuria"..

un'altra domanda..
ma ci sono anche delle classifiche parziali? ogni quanto escono problemi nuovi? ogni volta che mandi la soluzione ti viene comunicato se è giusta o sbagliata? o dipende da persona a persona?

chiedo scusa per l'infinità di domande..ma è la prima volta che partecipo ed è anche l'unica gara, come dicevi tu, che si fa on line in questo modo!! forte!!
riguardo alle associazioni...da parte mia non ne vedo il bisogno...certo se in palio c'erano 50.000$...bè un pensierino ce l'avrei fatto....ma credo che lo spirito di questa gara sia innanzi tutto confrontarsi con se stessi, e poi con gli altri..

mi rendo conto che non avrò alcuna possibilità di vittoria contro WonderP, Mamo, Karl & Co. ...però è cmq uno stimolo per me...per vedere quanto ancora devo "camminare" per raggiungerli!!
quindi non vedo il bisogno di creare alleanze o scomodare qualche luminare...ma questa è ovviamente solo la mia opinione...poi..

saluti
il vecchio

P.S.
in bocca al lupo a tutti per una gara ONESTA!


_admin
Non credo che Cannigo lo abbia fatto di proposito.
Dopo una prima fase di avvio che può essere di una o due settimane, giusto il tempo per ricevere le prime risposte e prepare il foglio excel per l'aggiornamento della classifica, a regime le domande dovrebbero essere una per settimana, l'aggiornamento della classifica ogni 1 o 2 settimane.
Tutti possono vincere nella gara poiché non è vietato consultare libri o siti internet dove andare a studiare anche le cose che non si conoscono. Vince chi è in grado di apprendere in fretta e chi ha voglia di imparare non chi sa già le cose, almeno secondo me. Poi come in ogni gioco conta anche la fortuna. E' fin troppo facile commettere delle sviste anche madornali.



Antonio B

Sk_Anonymous
x Admin

Non ho capito cosa ho fatto secondo te ma sicuramente l'ho fatto di proposito

x Vecchio

All'ultima volta che ho guardato il numero di post ero attorno ai 450, secondo te per 449 volte avevo fatto qualcosa di male?

x Tutti

Mi asterrò dal rispondere al quesito in questione fino a che non verrà chiarito a cosa si riferisce il "doppio", se allo spigolo del cubo o invece allo spigolo del cubo + 1 metro.

vecchio1
ma quanto 6 suscettibile!! c'hai la coda di paglia?? io mi riferivo semplicemente, scherzando, alle varie discussioni che ti hanno visto coinvolto in questo forum!! tutto qui!! nn ho detto che 6 un imbecille patentato!!
poi fai come ti pare...ma nn capisco perchè tu debba vedere "nemici" dappertutto...
bah..

ciao
il vecchio


*marcellopedone
Cubo-parallelepipedo

"In una casa in ristrutturazione, si vuole sostituire per esigenze architettoniche,il contenitore dell'acqua che ha la forma di parallepipedo rettangolo,con un contenitore avente la forma di cubo.
Quale lunghezza deve avere lo spigolo del cubo, sapendo che deve avere il volume uguale a quello del contenitore a forma di parallelepipedo ?
Le dimensioni di base del parallelepipedo sono 1 m e 2 m e l'altezza è uguale al doppio dello spigolo del cubo più 1 m."

Chiarimento:
"l'altezza è uguale al doppio dello spigolo del cubo più 1 m."

"Al doppio dello spigolo del cubo si deve aggiungere un metro."

X Vecchio
poi usare anche programmi come Pascal, Derive...per trovare la soluzione e allegare il "listato" del programma.
Ciao Marcello

Sk_Anonymous
Grazie Marcello, posso chiamarti Marcello vero? Quando ho finito di rispondere nel forum ti mando la mia soluzione.

x Vecchio

La parola Male è una parola impegnativa e se tu dici che per una volta non ho fatto nulla di male dici che io faccio del Male.
Se tu mi avessi detto che per una volta l'avevo detta giusta, sottointendendo che dico sempre fesserie, non me la sarei presa per niente, anzi, avrei sottoscritto la tua osservazione.

WonderP1
Intanto un Saluto a Marcello Pedone visto che era un po' che non lo si sentiva.
Poi voglio sottolineare la frase di Admin che dice:
"Poi come in ogni gioco conta anche la fortuna. E' fin troppo facile commettere delle sviste anche madornali."
Che trovo (purtoppo per me) estrememente vera.
Dai cannigo non te la prendere, vecchi non ha scritto "Male", ma "male", o forse ha scritto male nel senso che non ha scritto bene, cioè correttamente, oppure meno male che ha scritto male scrivendo bene, o mira a tirare mere mele al mare su neri muri, comunque sia surridi alla vita e non pensare che tutti ce l'hanno con te.

WonderP.

vecchio1
ok Marcello, grazie per il chiarimento...quindi...venendo al sodo..hai bisogno che io ti mandi i conti fatti con Derive per risolvere il tuo problema?? no vero? tu ti riferisci ai programmi...o sbaglio...
fammi sapere..

ciao
il vecchio


Sk_Anonymous
Pachito
Vecchio
Karl
Goblyn
Cavia
....
Proprio tutti no, qualcuno...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.