Gara matematica

Camillo
Mike e Jeckill proseguono nello spareggio : qualche particolare ?

Siamo curiosi..

Camillo

Risposte
fireball1
quote:
Originally posted by camillo



Siamo curiosi..

Camillo



Se sei tu che posti il messaggio, allora
sei SOLO TU che sei curioso! [:D][;)]

_prime_number
Che precisino [:D] eheh

Paola

_admin
Ha vinto Jeckyll,
spero di montare oggi stesso la pagina della gara

ab

fireball1
Allora gli faccio i più sinceri complimenti!
Lo sapevo: il più grande è solo lui!!! [;)]

WonderP1
Grande Jeckyll, COMPLIMENTI!

WonderP.

Jeckyll
Grazie ragazzi, siete molto gentili. Comunque c'è da dire che la gara è stata parecchio impegnativa: ho la sensazione che molti validi concorrenti abbiano dovuto desistere per via dei loro impegni. Anch'io ho faticato non poco a rispettare le scadenze ed in un caso, per la complessità del quesito (quello del campionato di calcio), non ci sono proprio riuscito. In particolare voglio fare i miei complimenti al secondo qualificato Pasquale Salemme per i bei quesiti che ha inventato per la finale. Il quesito suo quesito della mucca mi è piaciuto molto.

Magari fra un po', quando avrò (spero) un po' più di tempo libero, posterò qui i quesiti che ho preparato per la finale ma che poi ho scartato optando per quelli riportati nell'elenco ufficiale. Sono due quesiti niente male ;)

Un'altra cosa che voglio anche fare è postare la mia soluzione sbagliata al quesito delle linee telefoniche dell'albergo. Sono andato vicino alla soluzione poiché ho sostenuto che sarebbero bastate solo 6 linee per rispettare la condizione del problema, mentre, invece, ce ne volevano 7. Ho dato una occhiata veloce alla soluzione ufficiale e l'unica cosa di cui mi sono reso conto è che è un tantino complessa. Comunque voglio chiarirmi le idee su tale quesito perché, paradossalmente, è quello che mi è piaciuto di più quest'anno.

Cordiali Saluti,
Marcello

Camillo
Complimenti a Jeckyll e un saluto al " precisino" Fireball: pensavo di interpretare un desiderio comune !

Camillo

fireball1
Hey stavo scherzando!! [;)]
Sicuramente hai interpretato un desiderio comune...

giacor86
quando verranno pubblicati i questiti dell'anno 2005?

tony19
per prima cosa, un saluto al vincitore
poi,
quote:

... la mia soluzione sbagliata al quesito delle linee telefoniche dell'albergo. Sono
andato vicino alla soluzione poiché ho sostenuto che sarebbero bastate solo 6 linee
per rispettare la condizione del problema, mentre, invece, ce ne volevano 7
... [Jeckyll]

consolati, Jeckyll:
io ho risposto "7" ma sono stato bocciato comunque.
(e penso di non esser l'unico! se è capitato a qualche altro concorrente, sarebbe piacevole se confermasse qui il fatto).

la ragione, che ho accettato senza difficoltà, sta nella carente impostazione della mia soluzione:
avevo trascurato di considerare che una mia ipotesi di base spostava di un un pelo la congestione delle chiamate
questo "pelo" era trascurabile con i valori dei dati assegnatici col problema (numero di stanze e utenti, frequenza e durata delle chiamate), e quindi era ininfluente sulla soluzione,
MA,
con dati diversi (se per es. gli utenti fossero stati pochissimi e il traffico fosse aumentato) avrei rischiato di ottenere un risultato non esatto.

questa, all'incirca, è stata la critica dell'arbitro, e non ho difficoltà a crederci:
Luca Barletta è molto preciso ed esigente, basti ricordare che nel quesito delle biglie rotanti considerava essenziale che si tenesse conto della piccolissima differenza "di assetto" tra l'inizio e la fine del binario.

non sarebbe male se Luca pubblicasse in questa rubrica due righe con le sue idee sulla soluzione, a vantaggio anche di quelli che non han risposto al quesito.

mi senti, Luca Barletta?

tony

Camillo
Anch'io ho dato " 7 " come soluzione al problema delle linee telefoniche del centralino, ma sono stato bocciato.
Camillo

MaMo2
quote:
Originally posted by camillo

Anch'io ho dato " 7 " come soluzione al problema delle linee telefoniche del centralino, ma sono stato bocciato.
Camillo


Pure io!

tony19
e finora siamo tre.

confesso che me ne aspettavo di più:
mi pare strano che solo in tre abbiamo azzeccato (pur con metodi sbagliati) il risultato corretto.

c'è qualcun altro ? (solo a scopo statistico, ovviamente)
tony

_luca.barletta
Salve a tutti,

innanzitutto porgo i miei complimenti ai primi classificati della gara di matematica.
Per quanto riguarda il quesito 19, "Albergo da ampliare", la soluzione e la motivazione
sono già state pubblicate da tempo e non sono avare di spiegazioni.
Oltretutto mi sono preso l'impegno di rispondere singolarmente ad ognuno di voi e mettere
in evidenza l'errore che impediva l'assegnazione del punto; in questo post mi sembra inutile
fare una carrellata degli errori che sono stati commessi; ripeto, la motivazione corretta
è già stata pubblicata e se qualcuno, dopo averla letta attentamente, avesse dei dubbi o
delle critiche da sollevare sarei più che contento di discuterne, ma così senza una domanda
specifica non so proprio che rispondere.
Per tony, nel tuo intervento c'è un'incongruenza: prima scrivi che "all'incirca" io ti ho
rifilato quella motivazione, e subito dopo puntualizzi che sono una persona molto precisa ed
esigente; o sono approssimativo o sono preciso, personalmente non penso di appartenere a
nessuna delle due categorie antitetiche, ma sicuramente sono una persona coerente, vi
assicuro che ho applicato lo stesso metro di giudizio con tutti i concorrenti, e nessuno
ne è uscito favorito o, al contrario, svantaggiato.
Un'altra cosa: avevo già chiarito che per l'assegnazione del punto sarebbe valso più che
il numero il ragionamento, e se ci fosse stata una falla nel ragionamento, anche se
numericamente ineccepibile (7 linee), il punto non sarebbe stato assegnato; anche perchè
con istanze diverse dello stesso problema si arriva a risultati diversi con disparità di
ragionamento.
Per quanto riguarda il quesito 9, "Biglie rotanti", la "piccolissima differenza di assetto
della biglia" tra l'inizio e la fine della guida può anche essere numericamente ininfluente,
ma se si trascura si arriva all'assurdo che la guida seca la biglia (!), il che è abbastanza
inaccettabile.
Se ci sono dei dubbi sono a vostra disposizione.


Luca B.

dodos1
Faccio i complimenti a Jeckyll che ha superato una concorrenza tanto agguerrita.
Congratulazioni agli altri partecipanti, non solo per le loro abilità, ma anche per la correttezza e lo spirito sportivo dimostrato.

Saluti

tony19
calma, Luca, non prendertela; non ce n'è proprio ragione:
quote:

... Per tony, nel tuo intervento c'è un'incongruenza: prima scrivi che "all'incirca" io ti ho rifilato quella motivazione, e subito dopo puntualizzi che sono una persona molto precisa ed esigente; o sono approssimativo o sono preciso, personalmente non penso di appartenere a nessuna delle due categorie antitetiche, ma sicuramente sono una persona coerente, vi assicuro che ho applicato lo stesso metro di giudizio con tutti i concorrenti, e nessuno ne è uscito favorito o, al contrario, svantaggiato. ...[luca.barletta]

e te lo spiego di buon grado:
1) - quando io, sintetizzando il tuo giudizio, dico
"questa, all'incirca, è stata la critica dell'arbitro ..."
è chiaro che quell' "all'incirca" indica che la MIA citazione è approssimativa, NON che la critica dell'arbitro era stata approssimativa!
2) - dici che scrivo che "mi hai rifilato" quella motivazione.
ti prego, Luca, non attribuirmi il verbo "rifilare" che non mi son mai sognato nè di scrivere nè di pensare: al contrario avevo scritto che "ho accettato senza difficoltà" la tua motivazione.
3) - non c'è nel mio messaggio la minima ombra di protesta che possa far credere che io abbia il dubbio che tu hai favorito o svantaggiato qualcuno!

se non si fosse capito, lo scopo del mio msg era di disilludere Jeckyll (che ha risposto "sei-linee") con un:
"non illuderti che sarebbe bastato rispondere sette-linee, perchè in alcuni esami (e questo è uno dei casi) non conta tanto il valore numerico del risultato, quanto il modo con cui lo si è ottenuto" (*).

tutto qui.

spero di aver dissipato un'ombra che non aveva ragione d'essere, e continuo a stimarti come preciso ed esigente.

tony

nota(*): e, forse, dovrebbe sempre essere così

_luca.barletta
quote:
Originally posted by tony

calma, Luca, non prendertela; non ce n'è proprio ragione:



Non me la sono presa, il malinteso è chiarito. Solo che non mi sembrava carino fare l'adunata di coloro che avevano risposto 7 linee, non so che cosa si volesse dimostrare con ciò, tutto qui.


Luca B.

Jeckyll
Grazie dodos (Adolfo) per i complimenti,
quando ho iniziato la gara non pensavo che sarebbe stata così impegnativa e combattuta. Il tuo quesito sul fantacalcio mi ha fatto impazzire. L'ho iniziato troppo tardi. Quando mi sono reso conto che manualmente non sarei arrivavo da nessuna parte e che sarebbe stato necessario sviluppare un programmino per la ricerca automatica della soluzione era ormai troppo tardi: il tempo era scaduto. Questo quesito mi ha proprio fregato, complimenti ;-)

Complimenti anche a te luca.barletta,
il quesito sull'albergo è quello che mi ha fatto impazzire più di tutti (ed è anche il mio preferito). Fino a qualche giorno fa non avevo ancora capito cosa c'era che non andava nella mia soluzione: mi ero ripromesso da tempo di leggermi attentamente la tua soluzione ma solo oggi ci sono riuscito. Adesso mi è tutto chiaro: la mia fornisce un risultato solo approssimato poiché non tiene in conto un fatto importante evidenziato nel testo del problema. Soluzione ineccepibile la tua. Mi hai fregato anche tu ;-)

Concordo infine con te e tony. Ritengo anch'io che il procedimento per giungere alla soluzione debba essere ineccepibile.

Mi raccomando ragazzi, da voi due mi aspetto nuovi quesiti altrettanto impegnativi. Altrimenti non mi diverto.

Cordiali Saluti,
Marcello

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.