Forme e colori

Ho scelto uno di questi oggetti e ne ho detto privatamente la forma ad Alberto e il colore a Bruno.
Poi a entrambi ho chiesto: "Che oggetto ho scelto?"
Entrambi non hanno saputo rispondere e a entrambi ho comunicato la risposta dell'altro.
Poi ho nuovamente chiesto: "Che oggetto ho scelto?"
Entrambi non hanno saputo rispondere e a entrambi ho comunicato la risposta dell'altro.
Poi ho nuovamente chiesto: "Che oggetto ho scelto?"
A questo punto hanno indovinato entrambi.
Che oggetto ho scelto?
Risposte
Cordialmente, Alex
Si, pero' e' necessario usare le parole correttamente, altrimenti si passa il tempo a decifrare il significato.
Se c'e' scritto
Entrambi non hanno saputo rispondere e a entrambi ho comunicato la risposta dell'altro.
io mi immagino che entrambi abbiano risposto: "Non lo so !", (o sono stati zitti ?) e poi io ho detto a Bruno che Alberto ha detto: "Non lo so !" e viceversa.
Invece secondo me la frase da usare era: entrambi hanno dato una risposta sbagliata.
E poi io ho comunicato il nome dell'oggetto, la risposta, all'altro.
Se c'e' scritto
Entrambi non hanno saputo rispondere e a entrambi ho comunicato la risposta dell'altro.
io mi immagino che entrambi abbiano risposto: "Non lo so !", (o sono stati zitti ?) e poi io ho detto a Bruno che Alberto ha detto: "Non lo so !" e viceversa.
Invece secondo me la frase da usare era: entrambi hanno dato una risposta sbagliata.
E poi io ho comunicato il nome dell'oggetto, la risposta, all'altro.
@axpgn
@Quizio
No, non hanno dato una risposta sbagliata. Hanno risposto "Non lo so" (o sono stati zitti).

@Quizio
"Quinzio":
...secondo me la frase da usare era: entrambi hanno dato una risposta sbagliata.
No, non hanno dato una risposta sbagliata. Hanno risposto "Non lo so" (o sono stati zitti).

"Drazen77":
@axpgn![]()
@Quizio[quote="Quinzio"]...secondo me la frase da usare era: entrambi hanno dato una risposta sbagliata.
No, non hanno dato una risposta sbagliata. Hanno risposto "Non lo so" (o sono stati zitti).[/quote]
Ok