Facciamo il punto

_admin
La situazione è la seguente
Tony 27(non risponde), 28(58858), 29 (91,96), 30(3,427)
Mamo 27(corretto), 28(58706), 29(91,66), 30(3,43)
Wonderp 27(corretto), 28(58912), 29(91,66), 30(3,55)
Shuty 27(corretto), 28(58912), 29(91,96), 30(3,43).

Cominciamo dal n. 27. Le risposte data sembrano a prima vista corrette. Quindi
Tony 0
Mamo 1
Wonderp 1
Shuty 1
--------
Passiamo al 30: Wonderp ha commesso un errore, gli altri sembrano corretti
Tony 1
Mamo 2
Wonderp 1
Shuty 2
--------
Quesito 29. le soluzioni di Tony e Shuty non sono le migliori
Tony 1
Mamo 3
Wonderp 2
Shuty 2
--------
Il quesito controverso rimane il n. 28.

Se siamo d'accordo fin qui si può proseguire con l'esame



Antonio Bernardo

Risposte
tony19
se la controversia sul 28 era la mia obiezione "etico-estetico-illogica", fila tutto liscio:
l'ho rimossa un quarto d'ora fa.
Tony

_admin
L'ultima obiezione rimasta era quella di Tony.
Dalla mia analisi, superficiale, del problema, dico superficiale perché si tratta di un problema di calcolo delle variazioni piuttosto complesso, mi sembra che Shuty, nel risolverlo, abbia cercato tra un numero limitato di famiglie di funzioni. In particolare mi sembra che abbia utilizzato polinomi, nell'ipotesi che la curva sia sempre approssimabile con un polinomio. La soluzione di Mamo invece non è una curva differenziabile, è stata ottenuta mettendo insieme tre rami di tre funzioni, quindi non rientra nella famiglia di funzioni indagata da Shuty. Ciò non significa che la curva non rispetti le condizioni del problema, si richiedeva infatti la semplice continuità. Forse Mamo è stato fortunato nella scelta, in ogni caso l'idea di considerare la catenaria, che com'è noto è la curva di minimo percorso che unisce due punti, e di troncarla con una retta, soddisfacendo così le ipotesi del problema e rendendo ancora minore il percorso, è stata vincente.
Direi pertanto che l'edizione di quest'anno si conclude con la meritata vittoria di Mamo, che conclude la gara a punteggio pieno. Gli altri finalisti non sono stati da meno.
Né sono stati da meno gli altri concorrenti che per 1 o 2 punti non sono giunti in finale. Per loro è stato fatale una distrazione o una cattiva interpretazione di qualche problema.
Complimenti quindi a tutti i partecipanti che sono giunti a 1 o 2 punti dal punteggio massimo.

Antonio Bernardo

Thomas16
Grazie per il 'contentino', Antonio, mi ha fatto molto piacere. Cmq forse è un bene che nn sia stato in finale, così ho potuto studiare per un test di inglese che avevo il 21 di Giugno!!!!!(test andato così così 'ma nn importa'). Complimenti dunque a tutti i finalisti (troppo in gamba!!!!) che hanno proposto quesiti veramente belli. Un vincitore ci deve essere sempre e Mamo ha in ogni caso pienamente meritato la vittoria.......Ci si rivede alla prossima edizione!!!!Thomas

drake53
Vorrei aggiungere i miei ringraziamenti a quelli di Thomas agli organizzatori della gara e complimentarmi con il vincitore e i finalisti veramente molto bravi.

Spero si continui nei prossimi anni,
forse servirebbe un'idea per evitare i troppi ex aequo, si potrebbe
assegnare, per esempio, una frazione di punto, a giudizio ovviamente
insindacabile degli amministratori, alle soluzioni particolarmente originali o semplici o comunque diverse da tutti gli altri.
E' solo un'idea nata sotto il sole cocente !

Buone vacanze a tutti (almeno a chi puo') !

Drake

goblyn
Ciao a tutti, vorrei complimentarmi con i tre vincitori (perché secondo me sono stati tutti e tre bravi!). Frequento spesso il forum ma non ho partecipato alla gara anche se mi sarebbe piaciuto molto!
Ho seguito però l'evolversi della competizione e sono rimasto positivamente colpito dai toni mai esasperati e sempre educati! Bravi a tutti (Antonio compreso)!

goblyn


fireball1
Condivido pienamente goblyn!

fireball

dodos1
Aggiungo le mie congratulazioni a MaMo e i complimenti per gli altri degni finalisti.
Saluti.

dodos

WonderP1
innuvo i mie complimenti a MaMo, agli altri finalisti e a tutti quelli che hanno partecipato divertendosi. Ho avuto qualche prolema e non mi sono fatto vivo per un po' (per fortuna adesso e non durante la finale), ma un altr'anno ritorno alla carica, adoro i giochi matematici.
Volevo aggiungere i complimenti per la geniale trovata della modalità della finale. WonderP.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.