Esercizio matematica, inserire i segni?

shintek201
Completa la sequenza numerica con due segni meno, due segni più, due segni per, tre segni diviso, in modo da ottenere come risultato 2.

$4 9 2 1 5 3 7 8 6 4=2$

E' un esercizio che hanno dato a mio cugino in seconda media. Abbiamo provato a risolverlo, andando a tentativi, ma niente. Non posso ovviamente usare equazioni o sistemi.

L'unica cosa che credo sia giusta è che tra il 6 e il 4 finale può andare solo un segno meno o diviso.
Tra il 4 e il 9 o un più o un per.

Voi che dite?

Risposte
shintek201
Non riesco a mettere spazio tra i numeri, ma ovviamente sono separati.

shintek201
up

lorven
$4*9:2+1-5*3:7+8-6:4 = 2$
:wink:

gio73
mancano delle parentesi nella soluzione di lorven?

axpgn
Probabilmente si intende una serie di operazioni a cascata cioè il risultato dell'operazione precedente diventa il primo elemento di quella successiva, non un'espressione ...

lorven
"axpgn":
Probabilmente si intende una serie di operazioni a cascata cioè il risultato dell'operazione precedente diventa il primo elemento di quella successiva, non un'espressione ...

Vero, ma dovevo specificarlo. :( Chiedo venia e riscrivo con le parentesi (spero giuste):

$[(4*9:2+1-5)*3:7+8-6]:4 = 2$
:roll:

shintek201
Il mio errore stava allora proprio in questo. Consideravo come operazioni da fare prime le moltiplicazioni con divisioni e poi sottrazioni con addizioni. Come giustamente mi è stato insegnato. Invece dovevo agire ''singolarmente'' e non come espressione. Anche perché non potevo aggiungere parentesi, poiché non era permesso nella consegna.
Comunque grazie Lorven :D :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.