Esercizio di Logica con tessere del Domino

carlettomath
Ciao, è da un po' che mi scervello su questo "giochino" cone le tessere del Domino:



Come si capisce, la domanda è trovare qual è la quarta tessera in base alle prime 3.
Per favore datemi una mano!
Grazie a tutti! :D

Risposte
mistake89
mmm forse 4 e 6?

perchè mi sembra che la loro somma sia sempre crescente di 1, inoltre non mi pare che siano ammesse ripetizioni (nel senso che 8 poteva essere dato da 4/4) quindi magari è 4 e 6

carlettomath
Ciao, soluzione già contemplata. Potrei risponderti: e allora perchè non 6 e 4?
La soluzione non è quella. Non l'ho comunicata per non influenzare nei ragionamenti.
Altre idee?

adaBTTLS1
a me sembrerebbe 5,5, però non so.

numeroprimo
Credo anch'io sia 5/5!ma credo anche sia troppo semplice come risposta! :roll:

TheDuke
Secondo me, ci vuole 3 sopra e 1 sotto (a meno che non sia contemplabile anche la tessera "0" o "vuota". In tal caso, ci dovrebbe andare proprio tale tessera)

carlettomath
"TheDuke":
Secondo me, ci vuole 3 sopra e 1 sotto (a meno che non sia contemplabile anche la tessera "0" o "vuota". In tal caso, ci dovrebbe andare proprio tale tessera)


La spiegazione di tale risultato quale sarebbe?

TheDuke
"carlettomath":
Ciao, è da un po' che mi scervello su questo "giochino" cone le tessere del Domino:



Come si capisce, la domanda è trovare qual è la quarta tessera in base alle prime 3.
Per favore datemi una mano!
Grazie a tutti! :D


Beh, l'idea è questa: bisogna considerare una successione "alternata".
Prendi il numero in alto della prima tessera, cioè 1. Poi Guarda quello in basso della seconda, cioè 3. Infine, il numero alto della terza, 5. Abbiamo così la seguente successione

1 - 3 - 5

che evolve di due in due. Dunque, possiamo supporre che il numero in basso della quarta tessera sia 0 o 1 (di solito nelle tessere del domino si arriva fino a 6, per poi ricominciare da 0 o da 1...quindi, 5+2 dà 0 o 1, io direi 1)

Vi è poi l'altra successione "speculare", data da 6 - 5 - 4 ....che ovviamente andrebbe completata con un 3!

salvozungri
Azzardo una possibile soluzione, che comunque segue il principio di TheDuke.
Abbiamo questa configurazione nella prima casella di ogni tessera:

1 - 5 - 5 - ?, il ? potrebbe essere 1
$a_1=1, a_2=a_1*5, a_3= a_2*1, a_4= a_3*5$ da cui facilmente $a_4= 25= 1 mod(6)$

La configurazione delle caselle in basso di ciascuna tessera è:

6 - 3 - 4 - ?
$b_1= 6, b_2=b_1/2, b_3=b_2+1 , b_4= b_3/2= 2$

Secondo me i numeri mancanti sono 1 e 2. E' molto probabile che sia sbagliato il risultato :smt043

TheDuke
Mi sembra un po' "complicata", ma in effetti è plausibile, se ammettiamo (cosa che io ho escluso, ma senza un motivo ragionevole!) che su una mezza tessera possa comparire un numero maggiore di 6.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.