Esercizio calcolo combinatorio

am89
Elencare i numeri di 4 cifre in ordine crescente da 0000 a 9999 tali che la somma delle loro cifre sia 12(es 0129).
Se riusciste a scrivermi anche la formula generale ve ne sarei grato.

Risposte
marco99991
[doppio messaggio]

marco99991
in ordine "strettamente" crescente
0129 0138 0147
0156 0237 0246
0345 1236 1245

non credo esista una formula generale per questo tipo di problemi. Per esempio le coppie (k,n) dove k è la somma richiesta (di numeri di 4 cifre of course) e n è il numero delle combinazioni relative sono le seguenti:
(6,1) (7,1) (8,2) (9,3) (10,5) (11,6) (12,9) (13,10) (14,13) ...

se provi con i numeri di 3 o 5 cifre non ottieni risultati per cui puoi ipotizzare come possa essere la formula generale. O magari ne esiste una ma bislacca...

Caenorhabditis
"marco9999":

se provi con i numeri di 3 o 5 cifre non ottieni risultati

In che senso?

marco99991
Sì, i soliti problemi della lingua italiana. per cui significa "con i quali" non "quindi" :D

Umby2
"marco9999":
in ordine "strettamente" crescente
0129 0138 0147
0156 0237 0246
0345 1236 1245



0039 0048 0057 0066 0075 0084 0093 .... te li sei persi ?

marco99991
"Umby":
[quote="marco9999"]in ordine "strettamente" crescente
0129 0138 0147
0156 0237 0246
0345 1236 1245



0039 0048 0057 0066 0075 0084 0093 .... te li sei persi ?[/quote]
me li sono persi tanto quanto 9821, 3745, 2555, etc... :-D

marco99991
a parte che 0075, 0084, 0093 non sono crescenti, io non so mai come comportarmi quando leggo "crescente". Allora ho scritto nel mio post "strettamente crescente", che porta ad avere una lista di soli 9 numeri

Fermo restando che una formula non credo esista e nell'uno e nell'altro caso

Umby2
"marco9999":
a parte che 0075, 0084, 0093 non sono crescenti,


:shock:

tu conta .... partendo da 0000 una alla volta, e vedi che il primo numero che incontrerai è 0039, e cosi' via....

marco99991
Allora, direi che c'è un qui pro quo...tu evidentemente devi aver inteso che i numeri vadano scritti in ordine crescente, io ho inteso che le cifre di cui sono composti i numeri debbano avere le cifre in ordine (strettamente) crescente. Credo che se fosse come dici tu, non cambierebbe molto dare la lista dei numeri elencandoli in ordine crescente o casuale, visto che tanto sono gli stessi... Ovviamente per la fretta non mi sono fatto capire, nel post precedente intendevo che 0075, 0084, 0093 non hanno le cifre in ordine crescente...
Credo che nella consegna si intenda che 1290 ad esempio non vada scritto poiché 0129 ha le stesse sue cifre, ma in ordine crescente. Ora, il fatto che 0075 abbia le cifre in ordine crescente mi lascia perplesso, anche se certamente le sue cifre hanno somma 12. C'è 0057 che va bene però, secondo quanto richiesto. Che 0039 possa andare ti posso anche dare ragione, ma ho già scritto che io ho capito che le cifre siano in ordine crescente stretto. Ci vuole poco a determinare i numeri di 4 cifre con somma delle cifre 12 e cifre in ordine crescente in senso lato. Bisognerebbe però saperne di più dal richiedente.
Understood?

Umby2
"marco9999":
Allora, direi che c'è un qui pro quo...


mbè, la frase dice "Elencare i numeri di 4 cifre in ordine crescente",

per me il soggetto della frase è (o meglio, sono) "i numeri di 4 cifre" e non "le 4 cifre"

comunque,

se il richiedente fa chiarezza, è meglio. :wink:

marco99991
Sì, sì, infatti rileggendo attentamente il testo sono convinto che tu abbia ragione. Solo che am89 avrebbe potuto mettere qualche virgola in più, che specie nella lingua italiana può essere necessaria, e al tempo stesso scrivere come esempio, che so, 3405 (con cifre in ordine sparso) invece di 0129. Ma evidentemente non deve essere un problema importante visto che non risponde... :?

PS: noto che am89, tralasciato il fatto che ha posto un quesito in maniera poco chiara, non si degna nemmeno di sciogliere le nostre perplessità. Sicuramente non deve essere una cosa importante.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.