Un esagono regolare può essere diviso in sei triangoli equilateri congruenti, chiamiamo $A=l*a$ l'area coperta da ciascuno di questi ($l$ = lato esagono e $a$ = apotema esagono).
Il triangolo $DEG$ vale $2A$ in quanto ha come base $l$ e altezza $2a$.
Il triangolo $HGI$ vale $A/4$ in quanto $ED=2HI$ e altezza $a$.
L'area del trapezio grigio è $3/2A$.
L'area del triangolo $FIE$ vale $3/4A$ in quanto il trapezio $CDEF$ (metà esagono) vale $3A$ al quale sottraiamo il trapezio grigio e dividiamo per due.
I triangoli $FIE$ e $FIG$ sono equiestesi in quanto hanno la stessa base e la stessa altezza.
Quindi il trapezio grigio è il doppio del triangolo grigio.
Bravi. E con ragionamenti diversi.
Penso ci siano un bel po' di dimostrazioni diverse per arrivare alla soluzione.
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.
Segnala Post di
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.