Enigma

Nightfly
Ciao ragazzi...... spero possiate aiutarmi a risolvere questo enigma proposto in un gioco di ruolo online...... allora.......

Siamo davanti ad una cassaforte con quattro ruote ed un ruotone centrale;

in alto a sx una ruota che fa selezionare dei numeri che, in sequenza, risultano essere i primi otto numeri primi (compreso il num. 1...... quindi 1 - 2 - 3 - 5 - 7 - 11 - 13 - 17)

in alto a dx una ruota che fa selezionare tra i primi 8 numeri dispari (1 - 3 - 5 - 7 - 9 - 11 - 13 - 15)

in basso a sx sempre la ruota con i primi otto numeri pari (2 - 4 - 6 - 8 - 10 - 12 - 14 - 16)

in basso a dx ruota con le prime otto cifre del pi greco (3 - 1 - 4 - 1 - 5 - 9 - 2 - 6)

Al centro un ruotone che fa selezionare otto colori diversi (rosso - arancio - giallo - verde chiaro - verde scuro - blu - indaco - viola)

Nel gioco generale (ma questo è solo un particolare enigma) sono presenti come elementi: sole vento acqua ghiaccio terra fuoco oscurità e luce...... anche questi otto.

Aggiungo qualche particolare: le quattro ruote dei numeri non hanno raggi disegnati mentre il ruotone centrale ha otto raggi simmetrici disegnati (ovviamente a 45°) ma la rotazione del ruotone non è regolare: nella posizione iniziale il raggio corrispondente al rosso è esattamente al nord, girandolo (in senso orario, unico senso consentito come per le altre ruote) il secondo raggio disegnato non corrisponde al nord....... mancano pochi gradi...... che vanno mano a mano diminuendo con la rotazione fino ad avere un perfetto riallineamento all'ottava rotazione in cui ritorna il rosso...... inoltre i raggi girano in senso orario mentre i colori in senso antiorario. Ho notato anche che il raggio inizialmente disposto a nord in corrispondenza del rosso dapprima rallenta la sua corsa e poi la riaccelera ritornando in sincronia con il rosso)

Non ho altri elementi se non le mie considerazioni:

che relazione c'è tra le prime tre serie ( num. primi, dispari e pari) e le cifre del pi greco ?

perchè il pi greco ?

come possiamo associare i numeri ai colori ?

Se avete qualche idea fatemi sapere........ sono disperato !! ....... ovviamente oltre a tutto ciò c'è il maniglione dell'aperture che dovrebbe avere effetto con la giusta combinazione.

Ho cercato di fare del mio meglio per la descrizione ma se avete dubbi........ ovviamente....... chiedete!!


Ciao !!

P.S. Aggiungo una cosa che ho notato poco fa...... la prima rotazione del ruotone centrale è di 38°, tutte le altre di 46° così da portare, alla fine, lo stesso raggio a coincidere con lo stesso colore in allineamento nord.

Risposte
blackdie
e qual è sto gioco?

carlo232
"Nightfly":
che relazione c'è tra le prime tre serie ( num. primi, dispari e pari) e le cifre del pi greco ?



Qualsiasi relazione tu voglia...

perchè il pi greco ?


Perchè $pi$ si studia già alle elementari ed è il simbolo più conosciuto della matematica, se il gioco fosse rivolto a matematici e non ai non addetti probabilmente ci saremme stata qualche altra costante magari $e$ oppure $zeta(3)$.

come possiamo associare i numeri ai colori ?


In molti modi, ad esempio associazioni mentali, io lo zero lo immmagino più scuro delle altre cifre forse perchè è associato al nulla all'oscurità...

In questo caso non saprei, questo è ovviamente uno di quei giochi che accetta infinite soluzioni sta a te trovarne una originale :D

Ciao Ciao :D

Nightfly
Miiiiiii ragazzi........ grazie per il travolgente aiuto....... guarderò in qualche altro forum :evil:

eafkuor1
"Nightfly":

come possiamo associare i numeri ai colori ?

Io me li sono sempre immaginati così:

zero - bianco
uno - nero
due - giallo
tre - marrone
quattro - blu
cinque - arancio-marrone
sei - celeste
sette - blu scuro
otto - giallo chiaro verdognolo
nove - rosso con una punta di marrone

il perchè di ciò me lo sono sempre chiesto :shock:

vecchio1
forse perchè sei matto! ;)

eafkuor1
"vecchio":
forse perchè sei matto! ;)

ma non è che mi ci impegno! mi viene naturale! :!:

ficus2002
anche me viene spontaneo associare alle note un colore.

Do: bianco,
Re: verde,
Mi: blu,
Fa:arancio,
Sol:azzurro,
La:rosso,
Si:giallo-ocra.

Poi ci sarebbero anche

Do#: nero
Reb: verde scuro
Mib, Solb: blu scuro, oltremare
Fa#: arancio scuro,
Lab: viola

i numeri, invece no. Li immagino tutti neri.

vecchio1
ma se uno è daltonico funziona uguale?

ficus2002
:lol: non lo so...

GIOVANNI IL CHIMICO
Il sei è giallo, il dodici è verde, l'undici mi da fastidio, il cinque è banale, il due è comdo, l'uno è bianco, il tre potrebbe essere arancione, il mi bemolle è 72, ora portatemi in una bella stanzetta con le pareti di materassi

Nightfly
Bene ragazzi....... ho risolto........ non tenetene più conto.

Ciauzz !!

ciclico
Io invece sono [size=150]sicuro, badate bene, sicurissimo[/size], che :

le cifre 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9 da me scritte in questa pagina o quelle scritte in qualsiasi altro modo possono essere solo o rosse, o blu, o verdi..... :-D :-D

indovinate perché??? :smt017

giacor86
nono vi sbagliate!!!!
zero: grigio
uno: blu
due amaranto
tre: rosso scuro
quattro: arancione
cinque: giallo
sei: azzurro
sette: blu
otto: rosso
nove: marrone

Cheguevilla
:weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
:weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
:weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:

A voi, la legge Fini non fa una sega, vero??? :-D :-D :-D

Sk_Anonymous
ma perchè voi non li avete i colori per i numeri???
i miei sono questi:
0 bianco
1 blu
2 azzurro
3 arancione chiaro
4 marrone
5 arancione scuro
6 verde chiaro
7 blu scuro
8 marrone scuro
9 giallo scuro

ciclico
...In qualunque modo li scriviate i numeri (a cifre, a lettere), vi ripeto che possono essere solo rossi, blu o verdi.............

E questo perché qualunque inchiostro con cui potrete mai scriverli, qualunque toner usereste per fotocopiarli o stamparli, sarebbero sempre composti da quark e, come tutti sanno, i quark hanno solo tre colori:
[size=200]rosso,[/size]
[size=200]blu e [/size]
[size=200]verde[/size]

[size=150]:lol: :-D :D :o :-D :shock: :finga: :smt023 :smt040 :smt037 :smt080 :smt082 :smt098[/size]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.