Domanda del "test di intelligenza matematica"
1. Question
Un padre e un figlio sposano una donna divorziata e una sua figlia. Precisamente, il figlio sposa la madre e il padre sposa la figlia. Qual è la parentela tra i figli che nasceranno da questi matrimoni?
Perchè non c'era tra le risposte "non pervenuto"?


Risposte
Oh mamma, che situazione! La nonna di A è la mamma di B e viceversa il padre B è il nonno di A? Ma quali erano le opzioni?
Non le ricordo tutte -perchè avevo già
pensato alla "soluzione" -quindi sono andato "a botta sicura".
Comunque puoi giocarci -dalla home page di matematicamente.it.
C'era la stessa situazione in un telefilm americano... ma ora non ricordo quale.
pensato alla "soluzione" -quindi sono andato "a botta sicura".
Comunque puoi giocarci -dalla home page di matematicamente.it.
C'era la stessa situazione in un telefilm americano... ma ora non ricordo quale.
Se hai comunque risposto bene qual è il problema?
Volevo scherzare!
(uhm.forse non è la sezione adatta: ma perchè no? una risata...)
perchè anche la risposta esatta comunque, mi sembra "strana".
Ancora sullo scherzo, dico: quali
sono le leggi della parentela? c'è un "non definito"?
(uhm.forse non è la sezione adatta: ma perchè no? una risata...)
perchè anche la risposta esatta comunque, mi sembra "strana".
Ancora sullo scherzo, dico: quali
sono le leggi della parentela? c'è un "non definito"?
A dir la verità non penso che ci siano leggi che vietano la situazione successa nel problema xD
E probabilmente anche la parentela tra i figli è la stessa della soluzione al problema.
E probabilmente anche la parentela tra i figli è la stessa della soluzione al problema.
ho fatto il quiz e ho dato una risposta scriteriata. Poi ho capito quale deve essere quella giusta ma non me la fa più dare. Comunque se la soluzione è quella che penso, è strana.
Ho smesso di divertirmi sui quiz QIM (semplici, ma appunto divertenti) proprio perché ci sono dei test "PARENTELA" tipo questo, che hanno ben poco di matematico (e che io generalmente sbaglio; a mia discolpa, segnalo che tutte le volte che ho sbagliato avevo anche ragione.
)
Per esempio, non ho ancora capito esattamente cosa sia uno zio - e a vedere la giurisprudenza, siamo parecchi: è un fratello del padre/madre o patrigno/matrigna, oppure il marito della sorella del padre/madre o patrigno/matrigna, oppure entrambi, oppure cosa?

Per esempio, non ho ancora capito esattamente cosa sia uno zio - e a vedere la giurisprudenza, siamo parecchi: è un fratello del padre/madre o patrigno/matrigna, oppure il marito della sorella del padre/madre o patrigno/matrigna, oppure entrambi, oppure cosa?



Quando l'ho fatto mi sono figurata nella mente un grafo, tanto per sentirmi più matematica.
Non dicevo "leggi" giuridiche -ovviamente può benissimo succedere la situazione descritta.
Dicevo di... leggi logiche per la definizione del grado di parentela.
Intendo: questo caso dimostrerebbe che un grado non esclude un altro.
Ma era così -tutto ironicamente
Dicevo di... leggi logiche per la definizione del grado di parentela.
Intendo: questo caso dimostrerebbe che un grado non esclude un altro.
Ma era così -tutto ironicamente
Il bello è che di preciso non si può definire chi dei due è zio e chi è nipote. Sono entrambe le cose contemporaneamente.
Infatti il figlio che nasce tra il padre e la ragazza è un fratello del suo primogenito, quindi il figlio del primogenito dovrebbe essere suo nipote. Viceversa il figlio del primogenito essendo figlio della madre è fratello della ragazza. Quindi il figlio nato dal padre con la ragazza essendo il figlio della della ragazza dovrebbe essere nipote dell'altro.
Insomma... sono sia zio che nipote entrambi! Uno da parte di madre e l'altro da parte di padre.
Infatti il figlio che nasce tra il padre e la ragazza è un fratello del suo primogenito, quindi il figlio del primogenito dovrebbe essere suo nipote. Viceversa il figlio del primogenito essendo figlio della madre è fratello della ragazza. Quindi il figlio nato dal padre con la ragazza essendo il figlio della della ragazza dovrebbe essere nipote dell'altro.
Insomma... sono sia zio che nipote entrambi! Uno da parte di madre e l'altro da parte di padre.
"An0nym0us":
Il bello è che di preciso non si può definire chi dei due è zio e chi è nipote. Sono entrambe le cose contemporaneamente.
Infatti il figlio che nasce tra il padre e la ragazza è un fratello del suo primogenito, quindi il figlio del primogenito dovrebbe essere suo nipote. Viceversa il figlio del primogenito essendo figlio della madre è fratello della ragazza. Quindi il figlio nato dal padre con la ragazza essendo il figlio della della ragazza dovrebbe essere nipote dell'altro.
Insomma... sono sia zio che nipote entrambi! Uno da parte di madre e l'altro da parte di padre.
Ecco, era questa la mia perplessità, non volevo dirlo perchè magari non si può rivelare la soluzione del quiz. Visto che lo hai fatto tu, declino ogni responsabilità

Il punto è: La relazione di "nipotanza" è commutativa?
Normalmente no. Però può esserlo, magari specificando che uno è da parte di madre e l'altro è da parte di padre.
Attenzione a leggere bene il quesito:
"Un padre e un figlio" non necessariamente sono" Un padre e SUO figlio" infatti più avanti si legge" una donna divorziata e una SUA figlia"
aldo b.
"Un padre e un figlio" non necessariamente sono" Un padre e SUO figlio" infatti più avanti si legge" una donna divorziata e una SUA figlia"

aldo b.
Mi ricordi
l'indovinello che mio padre mi poneva, per scherzare con me, quand'ero bambino.
Qualcosa come: -in una stanza ci sono due padri, tre figli...
Un padre ed un figlio -potrebbe allora essere addirittura la stessa persona! (perchè "figlio" lo è-semmai, "AND" -Booleiano -padre.)
l'indovinello che mio padre mi poneva, per scherzare con me, quand'ero bambino.
Qualcosa come: -in una stanza ci sono due padri, tre figli...
Un padre ed un figlio -potrebbe allora essere addirittura la stessa persona! (perchè "figlio" lo è-semmai, "AND" -Booleiano -padre.)
Certo che essere contemporaneamente zio e nipote non è una cosa del tutto insolita!