Dolci al cucchiaio
Logica, intuito, pensiero laterale.
Lavoravo come aiuto cuoco in un rinomato ristorante. Un giorno in cui non c'era lo chef, fummo avvisati che la sera sarebbero venute a mangiare alcune persone di riguardo, grandi amanti dei dolci al cucchiaio. Dissi al proprietario: "Non si preoccupi, conosco una ricetta adatta: coppa di crema a base di ricotta e mascarpone. Ho già controllato in frigo e ho notato che complessivamente ci sono 20 etti di questi due formaggi, anche se non sono nel rapporto ottimale: per utilizzare tutto il mascarpone avrei bisogno di altri 4 etti di ricotta, mentre usando tutta la ricotta, avanzerebbero 2 etti di mascarpone.
Quant'era la ricotta a disposizione?
Lavoravo come aiuto cuoco in un rinomato ristorante. Un giorno in cui non c'era lo chef, fummo avvisati che la sera sarebbero venute a mangiare alcune persone di riguardo, grandi amanti dei dolci al cucchiaio. Dissi al proprietario: "Non si preoccupi, conosco una ricetta adatta: coppa di crema a base di ricotta e mascarpone. Ho già controllato in frigo e ho notato che complessivamente ci sono 20 etti di questi due formaggi, anche se non sono nel rapporto ottimale: per utilizzare tutto il mascarpone avrei bisogno di altri 4 etti di ricotta, mentre usando tutta la ricotta, avanzerebbero 2 etti di mascarpone.
Quant'era la ricotta a disposizione?
Risposte
Anche a me viene così, ho usato persino le stesse variabili xD
Corretto.
Anche a me è parso un esericizio sui sistemi lineari di quelli che danno al liceo.