Dividere in parti uguali una lunghezza
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi a voi matematici un quesito che mi assilla da un paio di giorni.
Ho una parete lunga 8,7 m con due aperture come da immagine allegata.
Vorrei dividere in parti uguali, in verticale, questa parete in modo da far coincidere queste divisioni anche con il bordo delle aperture.
Mi chiedevo se esiste un metodo matematico che mi consente fare questa operazione nel modo più preciso possibile.

Grazie per l'aiuto!
Saluti
Carmelo

Uploaded with ImageShack.us
Volevo sottoporvi a voi matematici un quesito che mi assilla da un paio di giorni.
Ho una parete lunga 8,7 m con due aperture come da immagine allegata.
Vorrei dividere in parti uguali, in verticale, questa parete in modo da far coincidere queste divisioni anche con il bordo delle aperture.
Mi chiedevo se esiste un metodo matematico che mi consente fare questa operazione nel modo più preciso possibile.

Grazie per l'aiuto!
Saluti
Carmelo

Uploaded with ImageShack.us
Risposte
forse si devono fare righe verticali a distanza 10 cm l'una dall'altra?
scusa ma non ho capito...
come sei arrivato a questa conclusione?
come sei arrivato a questa conclusione?
Le lunghezze in gioco sono 8,70 m, 1,60 m e 2,00 m, tutti multipli di 10 cm. Ma cosa c'è oltre, andando verso destra che non capisco?
Ciao. Considerando tutte le lunghezze, anche 272, 110, 128, l'unico sottomultiplo comune è 2, cioè dovresti fare una riga ogni 2 cm.
Ok, non avevo cliccato sull'immagine, è per quello che non avevo visto le altre misure. Giusta la risposta di Palliit.
grazie! E' un ottimo punto di partenza 
E se invece partissi da una misura minima di 50 cm?
Cioè, se ho la necessità di fare la divisione ogni 50 cm, qual'è quella misura più vicina a 50 cm che soddisfa il mio quesito?
Grazie ancora

E se invece partissi da una misura minima di 50 cm?
Cioè, se ho la necessità di fare la divisione ogni 50 cm, qual'è quella misura più vicina a 50 cm che soddisfa il mio quesito?
Grazie ancora
Qualsiasi misura vicina ai 50 cm non ti permette di far coincidere le righe con il bordo delle aperture. Al massimo potrai avere delle approssimazioni grossolane.
allore dovresti dividerle in striscie da 4 centimentri.. in pratica le tue misure le dividi per in numeri primi... raccogli i fattori comuni (anche per la porta se hai 2m la dividi per 2 e ti rimane uno... la dividi ancore per 2 e ti rimane 0,5 e la lasci così)
in pratica la prima parte avrai 40 strisce, la seconda 50, la terza 68 strisce, la quarta 30 e la quinta 32 strisce... spero di averti aiutato ciao
in pratica la prima parte avrai 40 strisce, la seconda 50, la terza 68 strisce, la quarta 30 e la quinta 32 strisce... spero di averti aiutato ciao
Scusa eresseie, ma non ho capito il tuo ragionamento, potresti rispiegarlo?
Carmelo voleva avere una misura vicina ai 50 cm, se poi vogliamo la soluzione esatta bisogna dividere in strisce da 2 cm, non capisco da dove ti esca il 4.
Carmelo voleva avere una misura vicina ai 50 cm, se poi vogliamo la soluzione esatta bisogna dividere in strisce da 2 cm, non capisco da dove ti esca il 4.
basta dividere le misure per i numeri primi, prendere in considerazione i numeri comuni e quello sarà il risultato mi esce 4 perchè la lunghezza di 2 metri l'ho divisa per 2 e mi usce 1 (ovvio) poi l'ho divisa ancora per 2 (e mi esce 0.5) ora, per quante volte ho diviso il 2? per 4 volte= 4cm 2m/4cm= 50 strisce se dividiamo ad esempio 1,60 con il 2 uscirà 80, poi 40, poi 20, poi 10 e poi 5 ora avremmo il numero diviso per 2 ma per 5 volte... mentre i 2 metri l'abbiamo diviso per 2 ma per 2 volte... il m.c.m. è 4... è impossibile dividere la parete da 50 cm avresti uno scarto molto elevato e le strisce non coincideranno mai con i bordi delle porte... chiaro no?
Sì, ho capito, ma 110 non è divisibile per 4, quindi non puoi fare come dici. Forse ti sarai confuso con il 120?
ehm hai ragione
sto studiando geometra le porte le facciamo di 80 o 120
hai ragione

