Cubi Colorati

axpgn
Un passatempo e alcune domande ...

Un cubo ha sei facce e se scegliamo sei colori possiamo dipingere ogni faccia con un colore diverso.
Permutando i sei colori in tutti i modi possibili, quanti cubi diversi possiamo ottenere?

Adesso facciamo un giochino ...
Prendiamo a caso uno di questi cubi e proviamo a replicarlo ... più precisamente, selezioniamo otto cubi tra i rimanenti e con questi ne costruiamo uno che abbia dimensioni lineari doppie del cubo "modello" e sia colorato (esternamente) allo stesso modo; ma non solo, le facce (nascoste) che andranno a combaciare l'una all'altra dovranno avere lo stesso colore.
È possibile fare ciò?

Cordialmente, Alex

Risposte
veciorik
"axpgn":
... quanti cubi diversi possiamo ottenere?


"axpgn":
... È possibile fare ciò?


orsoulx
L'a volte vecchio Rik è sempre il meglio.
"axpgn":
...selezioniamo otto cubi tra i rimanenti...

questa condizione è cattiva (come te) :D

E se la replica fosse da 27 cubetti?

Ciao
B.

orsoulx
Quasi, quasi ci ripenso.
Forse quella condizione è buona (come me) e si può fare.
Ciao
B.

orsoulx

Ciao
B.

veciorik
Ho rimuginato sulla seconda domanda.

axpgn
Questa era la parte facile ... :-D


Cordialmente, Alex

orsoulx
Seconda parte :idea: :

Ciao
B.

axpgn



Cordialmente, Alex

veciorik
Ho una risposta intuitiva ma insufficiente come rigore matematico.

Mi sono arenato.

orsoulx
"veciorik":
Mi sono arenato

Ottima scelta lessicale. Arenato, non 'incagliato': la sabbia è soffice; l'acqua bassa, cristallina e tiepida; se ti volti vedi le palme a dieci metri.

Ciao
B.

veciorik
"orsoulx":

Guardando una faccia qualsiasi del dadone, dove devono finire le facce, con il colore che stai osservando, dei dadini nello strato invisibile?

Qui c'ero già arrivato, quasi subito:

Non riuscivo a dimostrare se le due configurazioni alternative rappresentano due insiemi di 8 cubetti diversi oppure due riarrangiamenti degli stessi cubetti.
Per farcela ho dovuto rivedere e correggere più volte il mio procedimento, che ora vi illustro:

Che fatica: non riuscivo a trovare un modo conveniente per rappresentare le configurazioni 3-dimensionali e confrontarle !
Ho provato millanta disegnini e mi incasinavo sempre.
Non ditemi che avete un metodo più lineare :shock:

axpgn
Yes ... :-D



Se poi sia più lineare o no, vedi tu ... :D

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.