Chiarimenti gara - quesito 3

tony19
dice il testo:
*quote:

... ma ha a disposizione solo un foglio bianco senza quadrettatura e un compasso con apertura fissa a 1 cm ...


chiedo:

ha anche una gomma da cancellare?

grazie
tony

Risposte
Spazio Sghembo
Si, per forza, imho.


Altrimenti non potresti tracciare nemmeno il primo tratto, non riusciresti a farlo perfetto.

Credo vada ipotizzato un numero n di circonferenze o archi ripassando alcuni tratti delle quali esca il fiore...


imho.

Sk_Anonymous
Imho = in my humble opinion = per mio modesto parere

Non si tratta di vilipendio al Presidente.

Il quesito non chiede come si deve realizzare il disegno, bensì quante volte va utilizzato il compasso per realizzarlo. Le tecniche possono essere molteplici, si potrebbe anche ritagliarlo o colorarne gli spazi interni...

_luca.barletta
citazione:

chiedo:

ha anche una gomma da cancellare?

grazie
tony



Diciamo che Loris ha una spiccata fantasia visiva e riesce a scorgere i contorni del fiore senza ripassare i contorni dello stesso e senza cancellare l'eccedenza di curve.

Luca B.

Thomas16
Ben trovato Luca. Alla fine sei andato alla Bocconi o no? Io si ma nn ti ho visto,...almeno credo, dato che di faccia nn ti conosco! Cmq io sono stato ancora bocciato. Nn è possibile: cannato un singolo esercizio idiota (per motivi ancora + idioti)...Cmq..Cerco di misurare le parole ed allo stesso tempo di chiarire i miei problemi. Spero di riuscirci. Per trovare i punti in cui puntare il compasso è possibile usare procedure che nn determino questi punti come intersezione di 2 curve? Comunque questi altri modi sono realizzabili benissimo dal punto di vista pratico e garantiscono al bambino di disegnare il fiore.
Spero di nn avere detto nulla di troppo. Aspetto risposta...

_luca.barletta
bentrovato anche a te Thomas, sì ho partecipato alla semifinale ma comodamente a casa, alla sede di gallarate dove abito. Contavo di trovarti alle finali: sinceramente non so ancora se sono passato, c'era la premiazione ma ho dovuto scappare causa forze maggiori, chissà quando lo saprò?
Per quanto riguarda il quesito Loris ha a disposizione solo un compasso (e il foglio senza quadrettatura; volevo caratterizzare un teppista che incide sul banco, ma non mi sembrava il caso) e cmq devi darmi il minor numero di passi sufficiente a costruire il fiore, ok?

Luca B.

Thomas16
Come vedi Luca ho fatto il bravo ragazzo: non chiedo spiegazioni su e-mail ma solo sul forum!
OK...nn ripeterò quanto mi dispiace nn essere passato. Cmq...penso di avere capito cosa intendi. E' ciò su cui anche Cannigo ha puntato l'attenzione, credo, o no?...

tony19
cannigo, ma quando dici:
*quote:

Il quesito non chiede come si deve realizzare il disegno, bensì quante volte va utilizzato il compasso per realizzarlo. Le tecniche possono essere molteplici, si potrebbe anche ritagliarlo o colorarne gli spazi interni...


ti scordi che il quesito non lascia a disposizione nè forbici, nè pennarelli,
e quindi, secondo me, codesta tua obiezione ha valore nullo.

secondo me, con solo carta e compasso e senza gomma non si realizza QUEL disegno, ma un altro più ricco, di cui QUELLO è una parte (oppure un altro incompleto e irregolare, da finire a mano libera; e non mi sembra che la mano libera sia tra gli strumenti ammessi).

e non ancora ho capito se ciò è accettato dalla giuria, che non ha "ammesso" esplicitamente la gomma tra gli strumenti, rispondendomi
*quote:

Diciamo che Loris ha una spiccata fantasia visiva e riesce a scorgere i contorni del fiore senza ripassare i contorni dello stesso e senza cancellare l'eccedenza di curve.


tony

_luca.barletta
citazione:

non ancora ho capito se ciò è accettato dalla giuria, che non ha "ammesso" esplicitamente la gomma tra gli strumenti

tony



intendevo il fatto che potete lasciare tutte le linee di costruzione per trovare il fiore.

Luca B.

tony19
ogni dubbio è dissipato. ringrazio. tony

Cheguevilla
Ho un'altra domanda che può sembrare stupida. Ho a disposizione una riga su cui magari c'è anche un segno di lunghezza un centimetro?
Ma più in generale, un righello anche senza scala?

_luca.barletta
citazione:

Ho un'altra domanda che può sembrare stupida. Ho a disposizione una riga su cui magari c'è anche un segno di lunghezza un centimetro?
Ma più in generale, un righello anche senza scala?





Si ha a disposizione solo il compasso con quell'apertura.

Luca B.

Thomas16
Sono sicuro (o quasi) che è una dimenticanza e solo per questo scrivo..Segnalo ad Antonio che ho risposto correttamente al quesito numero 3...
Ciao

Cheguevilla
Penso anche io che sia una dimenticanza, anche io ho risposto cl quesito n° 3 e non mi è ancora stato segnato il punto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.