Caccia al leone
trovo questo simpaticissimo quesito sul libro di Wells "personaggi e paradossi della matematica"
sapendo che nel deserto c'è almeno un leone, concepire un metodo per catturarlo.
vi posto alcune soluzioni che ho trovato assieme al quesito:
metodo geometrico:
mettere una gabbia sferica nel deserto ed entrarvi dentro; effettuare una inversione rispetto alla gabbia: a questo punto il leone sta dentro la gabbia mentre noi stiamo fuori.
metodo di bolzano-weierstrass:
bisecare il deserto con una linea retta da nord a sud; in una delle due metà c'è il leone; dividere tale metà con una linea da est ad ovest: in una delle due metà c'è il leone; iterando il procedimento ed avendo cura di fare delle recinzioni in corrispondenza delle linee rette, alla fine si avrà il leone chiuso dentro una recinzione di grandezza arbitrariamente piccola.
metodo della geometria proiettiva:
essendo il deserto un piano lo si proietti su una retta; poi lo si proietti su un punto dentro una gabbia; a tal punto avremo il leone dentro la gabbia.
metodo del crivello di eratostene:
enumerare tutti gli oggetti del deserto; scartare tutti quelli che non sono leoni, alla fine rimarrano solo i leoni.
metodo della teoria dei giochi:
la caccia al leone è certamente caccia grossa, quindi un grande gioco; ne consegue che esiste una ottima strategia: seguirla!!

ciao ,ubermensch
sapendo che nel deserto c'è almeno un leone, concepire un metodo per catturarlo.
vi posto alcune soluzioni che ho trovato assieme al quesito:
metodo geometrico:
mettere una gabbia sferica nel deserto ed entrarvi dentro; effettuare una inversione rispetto alla gabbia: a questo punto il leone sta dentro la gabbia mentre noi stiamo fuori.
metodo di bolzano-weierstrass:
bisecare il deserto con una linea retta da nord a sud; in una delle due metà c'è il leone; dividere tale metà con una linea da est ad ovest: in una delle due metà c'è il leone; iterando il procedimento ed avendo cura di fare delle recinzioni in corrispondenza delle linee rette, alla fine si avrà il leone chiuso dentro una recinzione di grandezza arbitrariamente piccola.
metodo della geometria proiettiva:
essendo il deserto un piano lo si proietti su una retta; poi lo si proietti su un punto dentro una gabbia; a tal punto avremo il leone dentro la gabbia.
metodo del crivello di eratostene:
enumerare tutti gli oggetti del deserto; scartare tutti quelli che non sono leoni, alla fine rimarrano solo i leoni.
metodo della teoria dei giochi:
la caccia al leone è certamente caccia grossa, quindi un grande gioco; ne consegue che esiste una ottima strategia: seguirla!!

ciao ,ubermensch
Risposte
Ma nel deserto ci sono leoni?
karl.
karl.
e che ne so!
altrimenti possiamo prima abbattere tutta la foresta e poi procedere con uno di quei metodi!
altrimenti possiamo prima abbattere tutta la foresta e poi procedere con uno di quei metodi!
E dopo con gli ambientalisti come la mettiamo?
karl.
karl.
Sulla caccia al leone, nel deserto, ho letto tantissimi metodo. Bisognerebbe recensirli e farne un'enciclopedia!
... e poi il clima va cambianto chissa che non ci troviamo i leoni nel deserto già nel sud Italia?
Antonio B
... e poi il clima va cambianto chissa che non ci troviamo i leoni nel deserto già nel sud Italia?
Antonio B
citazione:
E dopo con gli ambientalisti come la mettiamo?
karl.
Attenti con gli ambientalisti, già si erano fatti sentire quando abbiamo "fermato la terra" per sparare un colpo di cannone.
Io conoscevo il quesito come: gregge al pascolo.
WonderP.
Com'è il quesito del gregge di pecore?
Identico: rinchiudere il gregge in un recinto.
WonderP.
WonderP.
...che sia questo il padre di tutti i paradossi matematici? Voler rinchiudere in un recinto ciò che nemmeno può essere afferrato?