Altri giochini
1) Sapendo che in un cubo di due metri di lato ci possono stare 8 cubi di un metro di lato, in una sfera di due metri di raggio quante sfere di un metro di raggio ci possono stre?
2)In quante parti al massimo si può suddividere una torta con quattro tagli?
3)Se 15+12=30 allora quanto fa 6+6?
2)In quante parti al massimo si può suddividere una torta con quattro tagli?
3)Se 15+12=30 allora quanto fa 6+6?
Risposte
"zuffff":
3)Se 15+12=30 allora quanto fa 6+6?
` 1 \cdot a + 5 + 1 \cdot a + 2 = 3 \cdot a \Rightarrow a = 7 " (base del sistema numerico)" `
e quindi
` 6_{(7)} + 6_{(7)} = 12_{(10)} = 15_{(7)} `
perfetto
2) 10?
Riesco a ottenerne 11.
Poi penserò al perchè.
Poi penserò al perchè.
2) $14$ parti
"zuffff":
1) Sapendo che in un cubo di due metri di lato ci possono stare 8 cubi di un metro di lato, in una sfera di due metri di raggio quante sfere di un metro di raggio ci possono stre?
2)In quante parti al massimo si può suddividere una torta con quattro tagli?
3)Se 15+12=30 allora quanto fa 6+6?
1) 4 è impossibile perchè si accavallerebbero... lo stesso con 3 sfere... La mia risposta è 2
2) Anch'io ho trovato 11 parti... i primi 3 tagli creano un triangolo al centro e il 4° determina (a seconda dell'inclinazione) 10 o 11 parti
3)Non ho capito benissimo la precedente soluzione che avete dato... me la potete spiegare?
Ora mi sovviene questa:
$15+12=30 -> 6+6=30-15 -> 6+6=15$ E' sbagliata?
"matematicoestinto":
$15+12=30 -> 6+6=30-15 -> 6+6=15$ E' sbagliata?
Penso di sì, perché se assumi che sia vero che risulta ` 30 - 15 = 15 `, significa che stai sicuramente operando in base ` 10 `, infatti è ` 3a - (a + 5) = a + 5 \Rightarrow a = 10 `, e quindi la tua ipotesi iniziale ` 15 + 12 = 30 ` è falsa, e perciò lo sono anche le implicazioni (` \Rightarrow `).
2) la risposta corretta è 11
1)?
1)?
1) 33,493
"zuffff":
2) la risposta corretta è 11
Non sono d'accordo. Il testo del gioco è
In quante parti al massimo si può suddividere una torta con quattro tagli?
quindi non si chiede in quante parti si può dividere un piano o un cerchio, bensì una torta, cioè un volume (es. un cilindro).
E perciò la risposta corretta è ` 15 ` (in quella di prima mi ero dimenticato di aggiungere ` 1 ` nel calcolo delle regioni del piano
