AIUTOOOO chi sa risolvere questo problema?

Il problema è questo:
Ho una serie di prodotti A B C D. da abbinare secondo criteri da me scelti.
So che A si abbina bene con B, con C e con D, ma B e D non si abbinano bene insime. QUindi dovrò fare due gruppi separati affinchè possano coesistere insieme tutti gli elementi che si abbinano tra di loro. Nasceranno quindi 2 gruppi.
- ABC
- ACD
Ora, il problema sta nel fatto che i prodotti non sono 4 (ABCD) ma sono 28!!! Questo significa che esisteranno molte centinaia di combinazioni possibili.
Potrei a mano, mettermi li e vedere ogni prodotto come si comporta con tutti gli altri, ma estrapolare 2000 abbinamenti a mano diventa allucinante.
Come posso trovare un sistema matematico (magari da applicare ad excel) per trovarmi tutti gli abbinamenti possibili senza che all'interno di questi esistano prodotti in dissonanza?????
(so che forse mi sono spiegato male ma spero abbiate capito il mio problema)
Grazie davvero a chiunque riesca a darmi una risposta a questo quesito, è una roba che devo applicare al mio lavoro e non so proprio come fare!
Risposte
Sono 28 ma quante dissonanze ci sono? Sempre e solo tra B e D? Non credo.
Ciao, scusatemi se non ho risposto subito. Allora, qui ho provato a inserirvi una tabella
pera mela arancio succo uva uova latte cacao miele ribes noci limone
pera yes yes yes yes no no yes no no yes yes no
mela yes yes no no yes no no yes no yes no
arancio yes yes no yes yes no no yes yes yes
succo yes yes yes yes yes no no yes no
uva yes yes no no yes no no yes
uova yes yes yes yes no yes yes
latte yes no no no no yes
cacao yes yes no no no
miele yes yes no yes
ribes yes yes no
noci yes yes
limone yes
I prodotti sono 28 ma potrebbero essere anche di più ciò che importa è il metodo matematico per trovare il sistema di abbianrli.
Se osservate ci sono degli abbinamenti validi tra i vari prodotti. Ho stabilito arbitrariamente che alcuni abbinamenti sono armonici e altri no.
A questo punto:
Come posso ottenere la lista delle combinazioni possibili che formino insiemi armoniosamente compatibili tra di loro?
Per esempio:
pera/arancio/succo è un inseme armonico perchè tutti e tre sono armonici tra di loro
pera/mela/uova non è armonico perche uova e pera non sono armonici tra loro.
a questo punto si potranno ottenere moltissime combinazioni con un numero maggiore di elementi (non più pera/arancio/succo ma aggiungendo altri prodotti che siano armonici sia con la pera, sia con l'arancio e sia con il succo)
mi sono spiegato? scusatemi ma io non sono un matematico e non saprei come altro spiegarvelo....
spero possiate aiutarmi
grazie infinite
pera mela arancio succo uva uova latte cacao miele ribes noci limone
pera yes yes yes yes no no yes no no yes yes no
mela yes yes no no yes no no yes no yes no
arancio yes yes no yes yes no no yes yes yes
succo yes yes yes yes yes no no yes no
uva yes yes no no yes no no yes
uova yes yes yes yes no yes yes
latte yes no no no no yes
cacao yes yes no no no
miele yes yes no yes
ribes yes yes no
noci yes yes
limone yes
I prodotti sono 28 ma potrebbero essere anche di più ciò che importa è il metodo matematico per trovare il sistema di abbianrli.
Se osservate ci sono degli abbinamenti validi tra i vari prodotti. Ho stabilito arbitrariamente che alcuni abbinamenti sono armonici e altri no.
A questo punto:
Come posso ottenere la lista delle combinazioni possibili che formino insiemi armoniosamente compatibili tra di loro?
Per esempio:
pera/arancio/succo è un inseme armonico perchè tutti e tre sono armonici tra di loro
pera/mela/uova non è armonico perche uova e pera non sono armonici tra loro.
a questo punto si potranno ottenere moltissime combinazioni con un numero maggiore di elementi (non più pera/arancio/succo ma aggiungendo altri prodotti che siano armonici sia con la pera, sia con l'arancio e sia con il succo)
mi sono spiegato? scusatemi ma io non sono un matematico e non saprei come altro spiegarvelo....
spero possiate aiutarmi
grazie infinite