19. Albergo da ampliare

Pippo31
Per giorno si intende un intervallo di 24 h o di 12h?
Nel testo del quesito si dice:

Inoltre i gestori ipotizzano che ogni cliente effettui in media 3 chiamate al giorno di durata media di 5 minuti per chiamata; i clienti effettuano chiamate uniformemente su tutto l'arco giornaliero(cioè non ci sono orari di punta); ogni cliente è indipendente dagli altri.

Si deve intendere che le tre chiamate siano uniformente distribuite nell'arco delle 24 h cioè una ogni 8 ma ci possano essere più chiamate contemporanee oppure che le 3*200=600 chiamate siano uniformente distribuite nell'arco delle 24 h cioè una ogni 144 secondi?

Grazie

Risposte
_luca.barletta
quote:
Originally posted by Pippo

Per giorno si intende un intervallo di 24 h o di 12h?



Si intende 24 ore.

quote:
Originally posted by Pippo

Si deve intendere che le tre chiamate siano uniformente distribuite nell'arco delle 24 h cioè una ogni 8 ma ci possano essere più chiamate contemporanee oppure che le 3*200=600 chiamate siano uniformente distribuite nell'arco delle 24 h cioè una ogni 144 secondi?



Significa che ogni persona può decidere di chiamare in qualsiasi ora del giorno o della notte, senza preferire un orario piuttosto che un altro. In altre parole la probabilità di chiamare all'ora x è la medesima di chiamare all'ora y per qualsiasi coppia x,y di orari e per ogni utente. E' logico che in un dato orario ci possano essere più chiamate contemporaneamente da utenti diversi, altrimenti il problema del centralino non si poneva, mettevamo una linea in uscita e buonanotte.
Spero di essere stato esauriente.

Luca B.

alice41
quote:
Originally posted by luca.barletta

... altrimenti il problema del centralino non si poneva, mettevamo una linea in uscita e buonanotte.
Spero di essere stato esauriente.

Luca B.



...anche telefonando con la massima coordinazione di linee ne avremmo dovute mettere almeno tre...
Ma purtroppo non è questo il problema!

Ciao

sherlock_junior
Ho alcuni dubbi:
1) quello che si vuole sapere è n ?
2) un cliente effettua mediamente 3 chiamate con risposta oppure 3 tentativi di chiamata?
3) la durata media di 5 minuti è riferita alle sole chiamate con risposta oppure comprende i tentativi falliti?
Saluti a tutti e grazie

_luca.barletta
quote:
Originally posted by sherlock_junior

1) quello che si vuole sapere è n ?



Si devono determinare il minor numero di linee n tali che consentano una probabilità di rifiuto minore del 99%.

quote:
Originally posted by sherlock_junior

2) un cliente effettua mediamente 3 chiamate con risposta oppure 3 tentativi di chiamata?
3) la durata media di 5 minuti è riferita alle sole chiamate con risposta oppure comprende i tentativi falliti?



Si immagina che i dati rispecchino delle indagini statistiche effettuate su altri albergi delle stesse dimensioni di quello preso in esame( i dati sono inventati); comunque le statistiche sono fatte sulle chiamate reali, non sui tentativi di chiamata.

Luca B.

Camillo
[quote]Originally posted by luca.barletta

[quote]Originally posted by sherlock_junior



Si devono determinare il minor numero di linee n tali che consentano una probabilità di rifiuto minore del 99%.


OVVIAMENTE PROBABILITà DI RIFIUTO MINORE DELL' 1%, SUCCESSO MAGGIORE DEL 99%.
dico bene Luca ?
Camillo

_luca.barletta
quote:
Originally posted by camillo

OVVIAMENTE PROBABILITà DI RIFIUTO MINORE DELL' 1%, SUCCESSO MAGGIORE DEL 99%.
dico bene Luca ?




Dici bene.

Luca B.

tony19
bellissimo test, luca e camillo!
ho dovuto rileggerle entrambe sette volte, prima di rendermi conto che luca aveva detto esattamente il contrario di quel che intendeva:
quote:
Si devono determinare il minor numero di linee n tali che consentano una probabilità di rifiuto minore del 99%. [luca.barletta]

quote:
OVVIAMENTE PROBABILITà DI RIFIUTO MINORE DELL' 1%, SUCCESSO MAGGIORE DEL 99%. [camillo]

[:D] tony

_luca.barletta
quote:
Originally posted by tony
luca aveva detto esattamente il contrario di quel che intendeva



Sì bè, ogni tanto concedo qualche spunto ilare: a questo punto mi sembra tardivo modificare il post; appuntamento alla prossima, sperando di spararla più grossa.[:D]

Luca B.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.