1+1 diverso da 2??!!

Padovanina
Ciao a tutti!!Un pò di tempo fa ho sentito che era stato dimostrato che 1+1 è diverso da 2...E'vero?se si, qualcuno saprebbe dirmi qual'è la dimostrazione? Si basa sul paradosso di Zenone? Grazie mille

Risposte
WonderP1
Tanto per non sbagliare, 1+1 = 2 solo in basi maggiori o uguali 3, infatti in binario 1+1 = 10 (da non leggere "dieci")

WonderP.

eafkuor1
se e' per questo avevano dimostrato anche che 1=2, ma poi c' era un passaggio in cui si divideva per zero...

Jeckyll
Brano dal libro "da zero ad infinito" di John D. Barrow

...l'inclusione anche di una sola contraddizione (come per esempio 0=1) in un sistema assiomatico consente di dimostrare la verità (e anche la falsità) di "qualunque" enunciato relativo agli oggetti che fanno parte del sistema. Una volta che Bertrand Russell aveva sottolineato questa circostanza in una conferenza, fu sfidato da un importuno che voleva sapere come, in base all'enunciato 2+2=5, si potesse dimostrare che lui stesso era il papa. Russell rispose immediatamente: "Se 2+2=5 allora 4=5; sottraiamo 3; allora 1=2. Ma lei e il papa siete 2; quindi lei e il papa siete 1"!


Tempo fa ho letto questo aneddoto e l'ho trovato divertente. Leggendo questo topic mi è tornato in mente ed ho pensato che potesse far divertire anche voi.

Cordiali Saluti,
Marcello

WonderP1
Bella Jeckyll, non la conoscevo!

Padovanina, se vuoi gustarti qualche "dimostrazione" che 1=0 allora vai a questo topic.

WonderP.

Modificato da - WonderP il 28/04/2004 17:31:46

alice41
citazione:

Ciao a tutti!!Un pò di tempo fa ho sentito che era stato dimostrato che 1+1 è diverso da 2...E'vero?


Direi di no, ma se non ti convince prova a cliccare sull'allegato 1+1=2.zip che trovi qui: http://puntoeduft.indire.it/160mila/for ... 9#post1539.

Ciao

Maverick2
ad occhio direi che la cosa suona un po' male.
se partiamo da 1, e diciamo che per ogni numero intero esiste un successivo, che il successivo di un numero si ottine mettendo in relazione il numero stesso con l'unità tramite l'operazione binaria di somma che chiamiamo +, e diciamo che il successivo di 1 è 2 mi sembra che non si possa scappare, a meno di ridefinire i simboli (come per esempio cambiare la base)

WonderP1
citazione:

ad occhio direi che la cosa suona un po' male.
se partiamo da 1, e diciamo che per ogni numero intero esiste un successivo, che il successivo di un numero si ottine mettendo in relazione il numero stesso con l'unità tramite l'operazione binaria di somma che chiamiamo +, e diciamo che il successivo di 1 è 2 mi sembra che non si possa scappare, a meno di ridefinire i simboli (come per esempio cambiare la base)



Concordo con te, perso che l'inghippo/trucco sia proprio sul cambio di base.

WonderP.

Legolas87
se ridefinisco l'operazione di somma (anche senza cambiare base) 1+1 può anche essere diverso da 2. Ad esempio 1+1=-1 (mod 3), o altri trucchi del genere

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.