URGENTE LATINO: ulisse e polifemo
ecco la versione, è per domani pls fate in fretta
postquam Troia a graecis capta est et incendio deleta est, Ulixes, insulae Ithacae rex,diu deorum loluntate mare peragravit, antequat rediret domum. olim Ulixes cum classe in cyclopum insula pervenit. cyclopes, genus ferum et agreste, unum oculum media fronte habebat et in speluncisapud mare vivebat. ingenti corporis vi praediti, pastorum vitam ducebant;piscibus vel ovium carne aut caseo fame extinguebant, aqua et lacte sitim.Ulixes cum paucis sociis in speluncham polyphemi, neptuni filii, iniit et cicplops, hospitalitatis immemor, miseros homines in antro clausit: nonnulli etiam a crudeli monstro vorati sunt, quia polyphemus omnia deorum hominumque iura contemnebat. tum Ulixes vir fortis callidusque ,cyclopem singulari artificio decepit.vinum polyphemo praebuit et per somnum turpis monstri unum oculum trunco ardenti exussit; postea socios suos ad pecora et se adarietem alligavit: ita omnes incolumes e spelunca evaserunt.
grazie in anticipo
P.S.
colgo l'ocasione anche di mettere il lenk alla versione di greco che devo fare anche questa urgente versione di greco(click se sapete tradurre)
postquam Troia a graecis capta est et incendio deleta est, Ulixes, insulae Ithacae rex,diu deorum loluntate mare peragravit, antequat rediret domum. olim Ulixes cum classe in cyclopum insula pervenit. cyclopes, genus ferum et agreste, unum oculum media fronte habebat et in speluncisapud mare vivebat. ingenti corporis vi praediti, pastorum vitam ducebant;piscibus vel ovium carne aut caseo fame extinguebant, aqua et lacte sitim.Ulixes cum paucis sociis in speluncham polyphemi, neptuni filii, iniit et cicplops, hospitalitatis immemor, miseros homines in antro clausit: nonnulli etiam a crudeli monstro vorati sunt, quia polyphemus omnia deorum hominumque iura contemnebat. tum Ulixes vir fortis callidusque ,cyclopem singulari artificio decepit.vinum polyphemo praebuit et per somnum turpis monstri unum oculum trunco ardenti exussit; postea socios suos ad pecora et se adarietem alligavit: ita omnes incolumes e spelunca evaserunt.
grazie in anticipo
P.S.
colgo l'ocasione anche di mettere il lenk alla versione di greco che devo fare anche questa urgente versione di greco(click se sapete tradurre)
Risposte
Bravissimo Cronih!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie mille
Ecco a te,
Dopo che Troia fu presa e distrutta dall'incendio, Ulisse, re dell'isola di Itaca, a lungò errò per volere degli dei, prima di tornare in patria. Una volta Ulisse con la flotta giunse nell'isola dei Ciclopi. I Ciclopi, razza feroce e agreste, avevano un solo occhio in mezzo alla fronte e vivevano presso il mare in grotte. Forniti di grande forza del corpo, vivevano come pastori, si cibavano di pesci o carne di ovini o di formaggio, e estinguevano le sete con latte e acqua. Ulsisse con pochi compagni entrò nella grotta di Polifemo figlio di Nettuno e il Ciclope immemore dell'ospitalità chiuse nell'antro i poveri uomini: alcuni vennero divorati anche dal crudele mostro, poichè Polifemo disprezzava tutti i giuramenti degli dei e degli uomini. Allora Ulisse uomo forte e furbo, con un singolare stratagemma (decepit) il Ciclope. Offrì a Polifemo del vino e nel sonno con un tronco ardente acciecò il solo occhio del mostro, dopo legò i suoi compagni alle pecore e lui stesso all'ariete: così tutti incolumi uscirono dalla grotta.
Dopo che Troia fu presa e distrutta dall'incendio, Ulisse, re dell'isola di Itaca, a lungò errò per volere degli dei, prima di tornare in patria. Una volta Ulisse con la flotta giunse nell'isola dei Ciclopi. I Ciclopi, razza feroce e agreste, avevano un solo occhio in mezzo alla fronte e vivevano presso il mare in grotte. Forniti di grande forza del corpo, vivevano come pastori, si cibavano di pesci o carne di ovini o di formaggio, e estinguevano le sete con latte e acqua. Ulsisse con pochi compagni entrò nella grotta di Polifemo figlio di Nettuno e il Ciclope immemore dell'ospitalità chiuse nell'antro i poveri uomini: alcuni vennero divorati anche dal crudele mostro, poichè Polifemo disprezzava tutti i giuramenti degli dei e degli uomini. Allora Ulisse uomo forte e furbo, con un singolare stratagemma (decepit) il Ciclope. Offrì a Polifemo del vino e nel sonno con un tronco ardente acciecò il solo occhio del mostro, dopo legò i suoi compagni alle pecore e lui stesso all'ariete: così tutti incolumi uscirono dalla grotta.
Questa discussione è stata chiusa