Acqua - Gabriele D'Annunzio
Salve ragazzi !
Ho incentrato la mia tesina sull'acqua e su internet ho trovato questa poesia :
Acqua di monte
Acqua di fonte
Acqua che squilli
Acqua che brilli
Acqua che canti e piangi
Acqua che ridi e muggi
Tu sei la vita
E sempre sempre fuggi
di Gabriele d'Annunzio;
sul web non parlano molto di questa poesia e non esiste nessun commento correlato a tale poesia...
Volevo chiedervi se era valida per una tesina o meno e se qualcuno haqualche commento della poesia...
Ringrazio anticipatamente tutti e soprattutto lo staff di skuola !
Ho incentrato la mia tesina sull'acqua e su internet ho trovato questa poesia :
Acqua di monte
Acqua di fonte
Acqua che squilli
Acqua che brilli
Acqua che canti e piangi
Acqua che ridi e muggi
Tu sei la vita
E sempre sempre fuggi
di Gabriele d'Annunzio;
sul web non parlano molto di questa poesia e non esiste nessun commento correlato a tale poesia...
Volevo chiedervi se era valida per una tesina o meno e se qualcuno haqualche commento della poesia...
Ringrazio anticipatamente tutti e soprattutto lo staff di skuola !
Risposte
Certo che puoi portarla! Io ti consiglio di parlare un po' di Gabriele D'Annunzio, anche solo accennandolo e poi dici:“...Una delle sue opere principali è la sua poesia sull'acqua...” Quindi la esporrai oralmente e dirai che nella poesia viene ripetuto molte volte la parola acqua, poi parli dello schema metrico della poesia: i versi hanno una lunghezza di 6 sillabe (ora la parola esatta non la ricordo)... Poi esponi un tuo commento personale dicendo:“...Questa poesia l'ho scelta per il semplice fatto che in molte zone del mondo non c'è questa inestimabile fonte e chi ne possiede ne fa uso improprio di questo bene...” e ti prolunghi basandoti su questa frase!
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
La mia prof ha detto che la posso portare anche se non è inserita nel programma... però non trovo nulla come commento a questa poesia :S non so come fare
ho anche io lo stesso problema! la posso utilizzare secondo voi?
Ciao..vorrei portare la stessa poesia anche io nella tesina e non trovo nulla su internet...come hai risolto tu? grazie mille :)