Versione di greco Erodoto (226678)

marylacorte666
Ciao qualcuno può tradurmi questa versione scrivendo i verbi? Grazie.
1 https://imageshack.com/i/pnGrvZtAj
2 https://imageshack.com/i/pnQLlu9uj
3 https://imageshack.com/i/pn2H7vSFj

Miglior risposta
Tony83
Come Solone diceva queste cose riguardo a Tello, Creso domandava chi come secondo dopo quello conoscesse più felice, credendo che il secondo posto almeno sarebbe stato per lui. E quello: “Cleobi e Bitone. Infatti, questi che erano di stirpe argiva avevano ricchezza sufficiente e oltre a questo una tale forza fisica: allo stesso modo entrambi erano vincitori di gare, e si dice persino questo racconto: quando c’era una festa in onore di Era per gli Argivi, era necessario che la loro madre venisse portata al tempio su un carro, ma i buoi dal campo non tornavano in tempo. Allora, i giovani per portare la madre in tempo, trainarono essi stessi il carro, sul carro era portata la madre, dopo aver percorso 45 stadi giunsero al tempio. A loro che avevano compiuto queste cose e che erano stati visti dai presenti toccò la migliore fine della vita, e in queste circostanze il dio mostrò che è preferibile per un uomo morire piuttosto che vivere. Infatti, gli Argivi che stavano intorno stimavano beati i giovani per la loro forza, mentre le Argive stimavano felice la loro madre, perché aveva figli siffatti. Allora, la madre, stando di fronte alla statua della dea pregava che ai suoi figli, Cleobi e a Bitone, i quali la onorarono grandemente, la dea concedesse ciò che è la cosa migliore per un uomo. Dopo questa preghiera, non appena sacrificarono e banchettarono, addormentatisi nel santuario stesso i giovani non si alzarono ma così morirono. Gli Argivi, dopo aver realizzato delle statue di quelli, le innalzarono a Delfi, come quelle di uomini che erano stati eccellenti.

Solone, dunque, assegnava il secondo posto della felicità a questi, allora, Creso, essendo adirato, disse: "O Ateniese, disprezzi la nostra felicità a tal punto che non ci hai reso degni nemmeno di cittadini privati?


λεγω, ερομαι, οραω (ειδον), νομιζω, οιομαι, ειμι, λεγω, δεω, κομιζω, παραγιγνομαι, ελκω, φερω, αφικνεομαι, ποιεω, παρειμι, γιγνομαι, δεικνυμι, θνησκω, ζαω, περιστημι, μακαριζω, κυρεω, ιστημι, ευχομαι, τιμαω, διδωμι, τυγχανω, θυω, ευωχεω, κατακοιμαω, ανιστημι, τελευταω, ανατιθημι, νεμω, οργιζω, λεγω, καταφρονεω, ποιεω
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.