Esercizi sulla Termodinamica
Esercizi sulla Termodinamica Generale
Calcolare la temperatura (centigrada) assunta da 250g di ossido di carbonio quando tale gas è racchiuso (ad una pressione effettiva di 2kgf/cm^2) in un recipiente avente la capacità di 0,1 m^3.
Calcolare la temperatura (centigrada) assunta da 250g di ossido di carbonio quando tale gas è racchiuso (ad una pressione effettiva di 2kgf/cm^2) in un recipiente avente la capacità di 0,1 m^3.
Risposte
Dal momento che disponiamo di una massa
di carbonio la cui massa molare è pari ad
il numero di moli considerate è pari a
Inoltre, sappiamo che
che
Quindi, supponendo valido il modello di gas ideale, si ha
dove
Spero sia sufficientemente chiaro. ;)
[math]m = 250\,g[/math]
di ossido di carbonio la cui massa molare è pari ad
[math]M = 28\,\frac{g}{mol}[/math]
, segue che il numero di moli considerate è pari a
[math]n = \frac{m}{M} \approx 8.9286\,\text{mol}\\[/math]
.Inoltre, sappiamo che
[math]p = 2\,\frac{kg_f}{cm^2} = 2\,\frac{9.81\,N}{10^{-4}\,m^2} = 196200\,Pa[/math]
eche
[math]V = 0.1\,m^3\\[/math]
.Quindi, supponendo valido il modello di gas ideale, si ha
[math]p\,V = n\,R\,T[/math]
,dove
[math]R = 8.31\,\frac{J}{mol\,K}[/math]
, da cui [math]T = \frac{p\,V}{n\,R} \approx 264.43\,K \approx -8.72°C\\[/math]
.Spero sia sufficientemente chiaro. ;)
Questa discussione è stata chiusa