Tesina Terza Media su Russia?

Veex
Avrei bisogno di capire come si fa una tesina, e qual'è il miglior metodo per ricordarsi meglio i concetti ecc..
Grazie in anticipo

Risposte
LUCIA.MASCHIELLA
grazie

alexix.ru
TESINA SULLA RUSSIA :
STORIA:http: //it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_russa
GEOGRAFIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia_della_Russia
LETTERATURA: http://www.1917.org/1917letteratura.html
SCIENZE: http: //keynes.scuole.bo.it/ipertesti/urss_30_40/scienze.htm

Non so se vi puo essere utile :)

Aggiunto 3 secondi più tardi:

TESINA SULLA RUSSIA :
STORIA:http: //it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_russa
GEOGRAFIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia_della_Russia
LETTERATURA: http://www.1917.org/1917letteratura.html
SCIENZE: http: //keynes.scuole.bo.it/ipertesti/urss_30_40/scienze.htm

Non so se vi puo essere utile :)

Pyra
La centrale di Chernobyl si trovava in Ucraina, ma nel 1986 era sotto l'URSS, per questo si collega senza problemi.
Sì, come ha detto strangegirl anche l'esplorazione dello spazio potrebbe andare bene. Io lo ricollegherei al secondo dopoguerra per storia e lo spazio per scienze.

strangegirl97
Secondo me Chernobyl come argomento può andare, anche se la centrale si trovava in Ucraina...una valida alternativa potrebbe essere un approfondimento sull'esplorazione dello spazio condotta dai sovietici (lo Sputnik, Gagarin, Laika ecc.)

Veex
scusa ecco ma Chernobyl fa parte di scienze giusto? si collega con la russia? si comunque sto facendo una tesina e se avrò tempo farò anche una presentazione..sono un sacco preoccupato

Pyra
Sto portando anche io la tesina sulla Russia... °°
Sono partita da una mappa concettuale. Il materiale per la tesina è quasi tutto sui libri, quindi lo studio lì; mi sono trascritta degli appunti su quello che ho trovato in internet e metto tutto insieme a voce.
Comunque, chiedi ai tuoi prof se puoi fare una presentazione su Powerpoint. E' più comodo della mappa concettuale perché con le immagini giuste riesci a ricordarti meglio! (e a scrivere sotto le risposte, ad esempio per le mutazioni genetiche [collegamento con Chernobyl] ho messo una lista di tutti i tipi di mutazioni, così non devo sapere tutto a memoria!) ^-^

Veex
Ok ti ringrazio :)

strangegirl97
Dunque, devi semplicemente trovare un argomento per ciascuna materia da collegare al tema centrale. Non ti preoccupare se qualche materia non riesci a collegarla, è normale. ;) Se i tuoi prof sono d'accordo puoi anche scegliere argomenti non trattati durante l'anno. Trovati i collegamenti, inizi a raccogliere informazioni tramite libri ed Internet e a scrivere. Se vuoi puoi presentare il tuo lavoro con un'introduzione all'inizio della tesina, ma non è obbligatorio. E' bene invece scrivere un indice e fare una mappa concettuale con i collegamenti. Tutto questo se scegli di scrivere la tua tesina su Word. In alternativa puoi realizzare una presentazione con Power Point, ma potrai scrivere solo poche informazioni e dovrai mettere molte immagini. Nel sito puoi trovare parecchi esempi di tesine Word e di presentazioni ed anche degli altri consigli.
Ciao! :ho

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Ah, per quanto riguarda la memorizzazione esistono tanti metodi in realtà. Io mi sono sempre trovata bene con gli schemi, ma ti assicuro che comunque leggendo tanti testi e riassumendoli per completare il tuo lavoro si memorizza già parecchio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.