Tesina terza Media: Romanticismo (collegamenti)
Salve a tutti mi servirebbero dei collegamenti per il Romanticismo.
Inserendo in questi collegamenti, loro: Manzoni e Leopardi
Forse sono troppo esplicito ma non so che altro scrivere :c
Inserendo in questi collegamenti, loro: Manzoni e Leopardi
Forse sono troppo esplicito ma non so che altro scrivere :c
Risposte
Ciao Giulia,
devi aprire un topic attraverso questo link: https://www.skuola.net/forums.php?m=newtopic
Questo è un topic di quattro anni fa, pertanto provvedo a chiuderlo.
Ciao,
Giorgia.
devi aprire un topic attraverso questo link: https://www.skuola.net/forums.php?m=newtopic
Questo è un topic di quattro anni fa, pertanto provvedo a chiuderlo.
Ciao,
Giorgia.
sono in caos totale,
mi servono dei collegamenti per scienze, ed. fisica e ed. tecnica
mi servono dei collegamenti per scienze, ed. fisica e ed. tecnica
Letteretura: Alessandro Manzoni
Storia: Risorgimento d'Italia 1800
Francese: Victor Hugo
Geografia: Germagnia(dove e cominciato il romaticismo)
Arte: Romanticismo in generale; un pittore e un opera
Musica: musica dell'800; Charles Dancla.
Tecnica: il carbone
Scienze e inglese non ho deciso
Spero che vi serve come aiuto :D
Storia: Risorgimento d'Italia 1800
Francese: Victor Hugo
Geografia: Germagnia(dove e cominciato il romaticismo)
Arte: Romanticismo in generale; un pittore e un opera
Musica: musica dell'800; Charles Dancla.
Tecnica: il carbone
Scienze e inglese non ho deciso
Spero che vi serve come aiuto :D
ciao allora,
storia: la prima rivoluzione industriale (puoi fare un approfondimento su un argomento specifico es. le problematiche dei lavoratori)
geografia: l'Inghilterra (storia, cultura, economia e parla poco del territorio perchè al colloquio non intaressa tanto); se i prof accettano solo argomenti di terza porta le energie rinnovabili come ad esempio il carbone (la rivoluzione industriale ci caratterizza per l'uso energie rinnovabili)
letteratura: romanticismo, Giacomo Leopardi con l'infinito
arte: romanticismo nell'arte se ti chiede i disegni porta la libertà, il bacio, il viandante sul mare di nebbia e italia e germania; questi quattro quadri toccano i temi principali del romanticismo ovvero, la libertà e l'indipendenza (ardore patriottico), l'amore e le passioni, la natura, intesa strana e pericolosa e la fratellanza
musica: romanticismo nella musica, beethoven
tecnologia: il carbone e la centrale a carbone (combustibile per le macchine)
scienze: l'elettrità e le leggi di ohm (l'elettricità prodotta dalle macchine)
inglese: la prima rivoluzione industriale (interessò e iniziò in Inghilterra)
francese: la prima rivoluzione industriale in Francia
antologia: i bambini nelle miniere (durante la prima rivoluzione industriale erano molti i bambini che lavoravano nelle miniere)
approfondimento: i diritti dei bambini (venivano violati in quel periodo)
cittadinanza: lo sfruttamento minorile (caratterizza l'infanzia di quel periodo)
educazione fisica: l'apparato scheletrico e i paramorfismi (dovuti a cattive posture tenute durante le ore lavorative)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
l'elettricità e le leggi di ohm (durante la prima rivoluzione industriale veniva prodotta l'energia dalle macchine)
Aggiunto 1 secondo più tardi:
l'elettricità e le leggi di ohm (durante la prima rivoluzione industriale veniva prodotta l'energia dalle macchine)
storia: la prima rivoluzione industriale (puoi fare un approfondimento su un argomento specifico es. le problematiche dei lavoratori)
geografia: l'Inghilterra (storia, cultura, economia e parla poco del territorio perchè al colloquio non intaressa tanto); se i prof accettano solo argomenti di terza porta le energie rinnovabili come ad esempio il carbone (la rivoluzione industriale ci caratterizza per l'uso energie rinnovabili)
letteratura: romanticismo, Giacomo Leopardi con l'infinito
arte: romanticismo nell'arte se ti chiede i disegni porta la libertà, il bacio, il viandante sul mare di nebbia e italia e germania; questi quattro quadri toccano i temi principali del romanticismo ovvero, la libertà e l'indipendenza (ardore patriottico), l'amore e le passioni, la natura, intesa strana e pericolosa e la fratellanza
musica: romanticismo nella musica, beethoven
tecnologia: il carbone e la centrale a carbone (combustibile per le macchine)
scienze: l'elettrità e le leggi di ohm (l'elettricità prodotta dalle macchine)
inglese: la prima rivoluzione industriale (interessò e iniziò in Inghilterra)
francese: la prima rivoluzione industriale in Francia
antologia: i bambini nelle miniere (durante la prima rivoluzione industriale erano molti i bambini che lavoravano nelle miniere)
approfondimento: i diritti dei bambini (venivano violati in quel periodo)
cittadinanza: lo sfruttamento minorile (caratterizza l'infanzia di quel periodo)
educazione fisica: l'apparato scheletrico e i paramorfismi (dovuti a cattive posture tenute durante le ore lavorative)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
l'elettricità e le leggi di ohm (durante la prima rivoluzione industriale veniva prodotta l'energia dalle macchine)
Aggiunto 1 secondo più tardi:
l'elettricità e le leggi di ohm (durante la prima rivoluzione industriale veniva prodotta l'energia dalle macchine)
con cosa si può collegare con scienze?
ROMANTICISMO O XIX SECOLO IN GENERALE
Storia = XIX secolo qualche argomento, la bellè epoque per esempio (non so se si scriva così)
Arte =Romanticismo nell'arte
Musica =Romanticismo nella musica (se volete collegare meglio con la geografia fate Beethoven, che ha introdotto il romanticismo)
Geografia = Germania (appunto)
Inglese =Romanticismo nella letteratura inglese
Francese =Romanticismo nella letteratura francese
Letteratura = Manzoni, Foscolo, Leopardi
Tecnica = Prima trasmissione telegrafica con cavo sottomarino tra l'America e l'Europa.
Storia = XIX secolo qualche argomento, la bellè epoque per esempio (non so se si scriva così)
Arte =Romanticismo nell'arte
Musica =Romanticismo nella musica (se volete collegare meglio con la geografia fate Beethoven, che ha introdotto il romanticismo)
Geografia = Germania (appunto)
Inglese =Romanticismo nella letteratura inglese
Francese =Romanticismo nella letteratura francese
Letteratura = Manzoni, Foscolo, Leopardi
Tecnica = Prima trasmissione telegrafica con cavo sottomarino tra l'America e l'Europa.
ciao
allora io ho portato:
italiano:Giacomo Leopardi
storia: Risorgimento italiano
geografia:Brasile
musica. Giuseppe Verdi
arte: Francesco Hayez "un bacio romantico"
francese. Victor Hugo
Spero di esserti stata di aiuto
ciauu :hi
allora io ho portato:
italiano:Giacomo Leopardi
storia: Risorgimento italiano
geografia:Brasile
musica. Giuseppe Verdi
arte: Francesco Hayez "un bacio romantico"
francese. Victor Hugo
Spero di esserti stata di aiuto
ciauu :hi
Sono in terza media anche io, non ne ho idea:c
Bhe mi servirebbero anche gli altri collegamenti D:
Grazie comunque :c
Grazie comunque :c
Posso solo dirti che in musica puoi fare Chopin :3
Aggiunto 8 secondi più tardi:
Posso solo dirti che in musica puoi fare Chopin :3
Aggiunto 8 secondi più tardi:
Posso solo dirti che in musica puoi fare Chopin :3
Questa discussione è stata chiusa