Tesina 3 media sul razzismo (218568)
quest'anno ho l'esame di 3 media e vorrei portare come argomento della tesina il razzismo i miei collegamenti sono:
storia: discriminazione razziale contro i neri d'America
geografia: gli stati uniti
italiano: un posto sull'autobus di Domenico Volpi
inglese: martin luter king
francese: le racisme
scienze: genetica e dna
arte:?
musica: gospel e spirituals
potreste aiutarmi a collagare arte e darmi qualche consiglio per le altre materie se vanno bene o meno grazie.
storia: discriminazione razziale contro i neri d'America
geografia: gli stati uniti
italiano: un posto sull'autobus di Domenico Volpi
inglese: martin luter king
francese: le racisme
scienze: genetica e dna
arte:?
musica: gospel e spirituals
potreste aiutarmi a collagare arte e darmi qualche consiglio per le altre materie se vanno bene o meno grazie.
Risposte
grazie mille
Heilà Francy :) posso provare ad aiutarti, per quello che so :D
Secondo me la tua idea è OK, molto ben organizzata e anche personale al punto giusto; se però accetti qualche consiglio:
STORIA è un'ottima idea, ma dipende un po' dal programma che avete affrontato, se questo argomento non lo avete molto approfondito ti consiglio di "aggiungere" qualcosina..se non vai così! (dipende anche dall'insegnante).
ITALIANO mi piace molto l'argomento che hai scelto ma forse ti conviene ampliare un po' il discorso, è un consiglio ovviamente, ma credo che potresti aggiungere qualcosa di legato ai movimenti letterari che hai studiato durante l'anno; anche per "allungare" beceramente un po'.
ARTE..potresti fare qualche cosa sull'arte "antica" caratteristica degli altri paesi in generale oppure concentrarti, dato il tema che hai scelto, sull'arte (moderna) contro il razzismo (Keith Haring etc..??) su cui puoi approfondire comunque abbastanza. Anche qui dipende da programma annuale ed insegnante.
Spero di esserti stata utile, comunque io sono qui ;)
Ciaooo.
Secondo me la tua idea è OK, molto ben organizzata e anche personale al punto giusto; se però accetti qualche consiglio:
STORIA è un'ottima idea, ma dipende un po' dal programma che avete affrontato, se questo argomento non lo avete molto approfondito ti consiglio di "aggiungere" qualcosina..se non vai così! (dipende anche dall'insegnante).
ITALIANO mi piace molto l'argomento che hai scelto ma forse ti conviene ampliare un po' il discorso, è un consiglio ovviamente, ma credo che potresti aggiungere qualcosa di legato ai movimenti letterari che hai studiato durante l'anno; anche per "allungare" beceramente un po'.
ARTE..potresti fare qualche cosa sull'arte "antica" caratteristica degli altri paesi in generale oppure concentrarti, dato il tema che hai scelto, sull'arte (moderna) contro il razzismo (Keith Haring etc..??) su cui puoi approfondire comunque abbastanza. Anche qui dipende da programma annuale ed insegnante.
Spero di esserti stata utile, comunque io sono qui ;)
Ciaooo.