TESINA 3° MEDIA
Ciao a tutti, devo fare la tesina di terza media, le materie sono
italiano: il diario di anna frank
storia: nazismo
scienze: genetica classica
geografia: ?
musica: ?
spagnolo: francisco franco?
inglese: martin luter king?
tecnologia: gas o energia nucleare?
ed. fisica: ?
arte: guernica di picasso o urlo di e. munch?
mi aiutateee?
italiano: il diario di anna frank
storia: nazismo
scienze: genetica classica
geografia: ?
musica: ?
spagnolo: francisco franco?
inglese: martin luter king?
tecnologia: gas o energia nucleare?
ed. fisica: ?
arte: guernica di picasso o urlo di e. munch?
mi aiutateee?
Risposte
io dovrei fare una tesina riguardante l'adolescenza.. sapreste darmi qualche consiglio per storia e inglese ?
In geografia potresti portare gli USA: considera quanti ebrei vi fuggirono, perchè oltretutto sono ancora oggi uno dei paesi più tolleranti del mondo (forse l'unico più tollerante) dove hanno imparato a convivere pacificamente rispettandosi a vicenda.
Credo che musica ed educazione fisica non sia necessario che tu le colleghi, ma se proprio ci tieni tanto, sappi che per quanto riguarda la seconda materia potresti dire che Hitler teneva molto alla forma fisica dei tedeschi: non a caso, i ragazzi più grandi partecipavano ad alcune formazioni paramilitari come la Hitler-Jugend (Gioventù Hitleriana), essi inoltre erano educati al culto della forza e della superiorità della razza tedesca, non a caso esiste un manifesto che celebra l'atletica in Germania (che però su internet non ho trovato :( )
Per quanto riguarda artistica, io ci vedrei più indicato guernica, perchè è qualcosa di contemporaneo nella seconda guerra mondiale, e quindi ci sta alla perfezine, al contrario dell'urlo di Munch, che sembrerebbe si indicato, però io credo che sia più inteso come il dolore per la guerra in generale.
Credo che musica ed educazione fisica non sia necessario che tu le colleghi, ma se proprio ci tieni tanto, sappi che per quanto riguarda la seconda materia potresti dire che Hitler teneva molto alla forma fisica dei tedeschi: non a caso, i ragazzi più grandi partecipavano ad alcune formazioni paramilitari come la Hitler-Jugend (Gioventù Hitleriana), essi inoltre erano educati al culto della forza e della superiorità della razza tedesca, non a caso esiste un manifesto che celebra l'atletica in Germania (che però su internet non ho trovato :( )
Per quanto riguarda artistica, io ci vedrei più indicato guernica, perchè è qualcosa di contemporaneo nella seconda guerra mondiale, e quindi ci sta alla perfezine, al contrario dell'urlo di Munch, che sembrerebbe si indicato, però io credo che sia più inteso come il dolore per la guerra in generale.
per musica potresti portare un musicista del tempo, come Schoemberg, un musicista ebreo che insegnava musica a Berlino ed è dovuto sfuggire al nazismo emigrando in America...spero di esserti stata d'aiuto e in bocca al lupo!;)
Tranquilla, allora di geografia potresti portare un paese che si colleghi con il nazismo o gli altri argomenti,di musica dipende da cosa avete fatto se hai fatto brani con il flauto qualcosa che abbia a che fare con i tuoi argomenti o potreste chiedere all'insegnante di fare qualche brano (lo farebbe) oppure un autore un artista di quel periodo. Di spagnolo non me intendo, inglese anche quì qualche argomento di quel periodo, di tecnologia qualche scoperta dipende tutto dagli argomenti fatti... ed.fisica sei sicura che voglia la tesina ?? Comunque prova a informarti oppure a chiedere al prof. potresti portare le condizioni fisiche di quei tempi di arte cosa più ti piace e ti sembra che hai più cose da dire! Quanto ti sia stata d'aiuto non lo so però ci ho provato!! Imbocca al lupo!! :)