Se per favore qualcuno mi potrebbe dare una mano a fare la mappa concettuale di tutto il romanticismo, io non so da dove partire

il gigante
Per favore potete aiutarmi a fare la mappa concettuali con tutti i collegamenti con le varie materie (di terza media) sul romanticismo

Risposte
Tony C.
più che dickens, metterei john keats o byron
di scienze portere darwin o mendel

francy 00
In scienze va bene, ma in tecnologia non so...cosa dovresti dire???
Comunque gli insegnanti (per esperienza personale) preferiscono che ogni materia si tratti un argomento diverso.;)

il gigante
io intendevo fare un collegamento con Alessandro volta sia con la tecnica che con le scienze secondo te va bene?

francy 00
Sisi è un'ottima idea...poi dipende anche dagli argomenti che avete trattato durante l'anno. :)

il gigante
nel romanticismo come scienze posso mettere Alessandro volta e la sua pila

francy 00
Il Romanticism nacque a metà del 700 e si sviluppò nell'800.
:)

il gigante
il romanticismo è tutto il 1800?

francy 00
Ok allora...
Italiano: Leopardi o Ugo Foscolo
Storia: l'800
Geografia: la Germania
Scienze: Pasteur
Educazione fisica: Le olimpiadi
Arte: Francesco Hayez
Musica: Beethoven o Verdi
Francese: Victor Hugo
Inglese: Dikens
poi non so se si porta anche religione, comunque se ti va di metterla potresti parlare della concezione della religione in quel periodo (il romanticismo)
:)

il gigante
io vorrei fare i collegamenti proprio con tutte le materie

francy 00
Per esempio di italiano potresti portare ugo foscolo,
di storia l'800
di geografia la germania
di francese victor hugo
di educazione fisica le olimpiadi....
poi non so se c'è qualche argomento che ti piacerebbe svolgere di più.
Ciao

il gigante
in che senso?

francy 00
Quali argomenti vorresti trattare per ciascuna materia???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.