Principali collegamenti per una tesina di terza media sul razzismo
vorrei dei consigli per la tesina di terza media sul razzismo e come collegamenti ho messo in storia il nazismo e la persecuzione degli ebrei in geografia (non ne sono ancora sicuro) il sudafrica ,in inglese martin luther king (forse) in ed. fisica jesse owens in arte non lo so, in tecnica non ho trovato niente ,in musica porto il jazz e louis armstrong in francese "l'homme qui te ressemble" (poesia) e tahar ben jelloun e infine in scienze la genetica. quindi per concludere vi chiedo di aiutarmi nelle materie in cui sono un po indeciso (inglese tecnologia arte e geografia ) secondo voi sono buoni collegamenti ? in italiano porto il libro "la capanna dello zio tom" dite che va bene? aiutatemi please è urgentee
Risposte
Ciao Emma,
la conquista spagnola dell'America Latina è un collegamento molto buono, infatti successivamente gli indigeni vennero schiavizzati (e quindi considerati inferiori).
Spero di averti aiutato :)
la conquista spagnola dell'America Latina è un collegamento molto buono, infatti successivamente gli indigeni vennero schiavizzati (e quindi considerati inferiori).
Spero di averti aiutato :)
un collagamento con spagnolo?
ciao
Aggiunto 2 minuti più tardi:
collegamenti matematica per tesina sul razzismo
??????
Aggiunto 1 secondo più tardi:
collegamenti matematica per tesina sul razzismo
??????
Aggiunto 2 minuti più tardi:
collegamenti matematica per tesina sul razzismo
??????
Aggiunto 1 secondo più tardi:
collegamenti matematica per tesina sul razzismo
??????
secondo me i collegamenti vanno benissimo, anche io porto il razzismo in tecnica porto il razzismo sui social network, in inglese Martin Luther King, in arte la mostra delle arti degenerate ed in geografia (collegata a Nelson Mandela che tratto in inglese) porto il Sudafrica
Anch'io porto il razzismo. In inglese io porto Mandela con l'apartheid che con geografia lo collego al Sud Africa. Di tecnologia la centrale nucleare (anche se non si collega tanto) e arte impressionismo, espressionismo e post impressionismo