Il petrolio

Cresy_inlove
ciao a tutti...c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a svolgere la mia tesina???vorrei parlare del petrolio.le materie sono:italiano,storia,geografia,inglese,francese,musica,arte,tecnica,scienze,ed.fisica,ed.civica e attualita...grazie in anticipo...:)

Risposte
piskellino
il petrolio è un liquido denso e oleoso,puo variare dal colore nero al giallo bruno.
il petrolio si è formato con masse di plancton,la nascita del petrolio a richiesto tre fasi pincipali e sono:
accumolo di masse di plancton;
nascita di trappole di roccia per es. strati a forma di cupola;
riempimento dei giacimenti,cioè accumolo del petrolio dentro le trappole;
la ricerca del petrolio viene fattta nei antichi bacini sedimantari,dove è + probabile trovare trappole petrolifere.i geologi usano la tecnica della sismica riflessione,inviando onde sismiche nel sotto suolo il computer disegna direttamente se ci sono trappole di roccia,se ci sono si inizia lo scavo.per perforare il terreno si usa il derrick, che è un astruttura a traliccio che assomiglia a una torre eiffel in miniatura.al centro ruotauna tavola rotane che trascina un'asta quadrata e quella è la prima serie di aste.un fango speciale viene fatto scendere fino allo scalpello per fallo freddare.un treno di tubi d'acciaio viene calato man mano che si scende in profondità. quando una perforazione raggiungie la trappola petrolifera,il petrolio incomingia a salire spinto dal gas.allora si tappa con l'albero di natale che è un enorme tappo che impedisce al petrolio di schizzare fuori cosi facendo il petrolio viene deviato e ariva agli oledotti o la petroliere.il petrolio puo arrivare alle raffinerie via oledotti che possono essere in trincea o su sostegni.
in trincea sono una serie di tubi che fanno passare il petrolio sotto terra,
su sostegni è la stessa cosa solo che i tubi sono a zig zag.un altro sistema e la petroliera che assomiglia a un enorme serbatoio gallegiane,il quale viene riempito di petrolio che a suo tempo arriverà alle raffinerie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.