Emergenza tesina!!!

francegiu03
ENERGENZA TESINA VI PREGO! Come tesina io porto la Resistenza, parto dalla storia con la Resistenza italiana poi mi collego in italiano con Salvatore Quasimodo :" Alle fronde dei salici" e poi come mi collego alle altre materie? Faccio la terza media e mi mancano : Scienze motorie, Inglese, Francese, GEOGRAFIA, Scienze, tecnica, musica e arte! T.T

Risposte
marilu1312
ciao, per geografia potresti parlare dei luoghi della resistenza come:
- la Valle d'Aosta (dove si costituì il Comitato Valdostano di Liberazione)
- Piemonte (a Torino vi era il Rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento e il Sacrario del Martinetto)
- Liguria (frazione di Carpasio dove si costituì il Comando della Prima zona Liguria)
- Lombardia (il rifugio Malga Lunga nel bergamasco è una roccaforte partigiana)
- Friuli Venezia Giulia (la risiera di san Sabba dove molti partigiani furono arrestati, rinchiusi e torturati)
- Emilia-Romagna (Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia)

Aggiunto 48 minuti più tardi:

Tecnica: l'alimentazione dei partigiani (immagina che non si sedevano a tavola ma consumavano cibi "volanti" e soprattutto condividevano il "pezzo di pane")
musica: i canti della resistenza che parlano non solo della lotta partigiana ma anche del concetto di libertà
Arte: Picasso e i cubismo(nel suo quadro Guernica dipinse il bombardamento appunto di Guernica)
Scienze motorie: potresti parlare del calcio e di Bruno Neri, un calciatore mediano che si arruolò per combattere il fascismo
Inglese: Churchill e la resistenza inglese (famosa la celebre frase "and now set Europe ablaze" cioè "Ed ora incendiate l'Europa” (.
Francese: De Gaulle e la resistenza francese (egli invitò il popolo francese a combattere contro i tedeschi)e potresti citare lo sbarco in Normandia

jennymuffi
con scienze motorie ti puoi collegare con la colonna vertebrale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.