Collegamenti Australia tesine terza media?
ragazzi, mi serve un aiuto! ho pensato di portare l'Australia agli esami, ma mi mancano alcuni collegamenti. Vi metto quelli che ho pensato:
-geografia: Australia
-scienze: La deriva dei continenti
-educazione fisica: olimpiadi del 2000 svolte a Sidney
-musica:(mi piacerebbe) l'Opera House di Sidney
-inglese: James Cook
-storia: Colonialismo inglese
poi mi servono ARTE, tecnica, francese e italiano.
-geografia: Australia
-scienze: La deriva dei continenti
-educazione fisica: olimpiadi del 2000 svolte a Sidney
-musica:(mi piacerebbe) l'Opera House di Sidney
-inglese: James Cook
-storia: Colonialismo inglese
poi mi servono ARTE, tecnica, francese e italiano.
Risposte
Arte:dot-paintig
Italiano= "Lettere dalla Beozia" Les Murray. Questo è per italiano volendo
In italiano io ad esempio porto Manzoni perchè è nel programma e perchè è più o meno del periodo delle colonizzazioni e quindi della scoperta del'Australia.
l'unica materia che non riesco a collegare è Tecnologia!
l'unica materia che non riesco a collegare è Tecnologia!
Ragazzi scusate servirebbe anche a me un collegamento per italiano con l'Australia. Non ho la minima idea di cosa portare! Vi prego aiutatemi!!!
arte: gli aborigeni e le vie dei canti
ARTE: vedi se trovi qualcosa di utile qui sotto la voce artisti australiani famosi http://www.australia.com/it/about/culture-history/famous-australians.aspx oppure parli di Gauguin che amava l'australia
TECNICA: fonti energetiche maggiormente utilizzate
FRANCESE: dato che non è facile trovare un argomento che si colleghi direttamente, potresti fare un breve testo in cui parli in generale dell'australia oppure parli di un argomento particolare (es: fauna e flora) e poi lo traduci in francese oppure parli del colonialismo francese.
ITALIANO: non saprei proprio cosa collegare; magari prova a chiedere al tuo prof. di solito sono propensi a dare una mano in questi casi.
TECNICA: fonti energetiche maggiormente utilizzate
FRANCESE: dato che non è facile trovare un argomento che si colleghi direttamente, potresti fare un breve testo in cui parli in generale dell'australia oppure parli di un argomento particolare (es: fauna e flora) e poi lo traduci in francese oppure parli del colonialismo francese.
ITALIANO: non saprei proprio cosa collegare; magari prova a chiedere al tuo prof. di solito sono propensi a dare una mano in questi casi.