Aiuto! TESINA TERZA MEDIA!!!

Federika.!
Ciao, mi chiamo Giada e quest’estate dovrò fare gli esami di terza media… A scuola i professori nn ci aiutano molto e ci controllano solo il lavoro finale. Quindi volevo chiedere un aiuto a voi allora, Io ho pensato di fare come argomento principale “L’Unità d’Italia’’. I collegamenti che ho fatto per ora sono:
Storia: garibaldi e l’unità d’italia
Geografia: Sud America ( Perché Garibaldi fu l’eroe dei due mondi e il secondo mondo era appunto il Sud America)
Italiano: pensavo Manzoni, ma la prof. Ha detto che nn lo abbiamo fatto e quindi mi verrà più difficile…
Musica: L’inno di Mameli oppure Giuseppe Verdi
Francese: ?
Inglese: ?
Arte: ?
Ed.Fisica:?
Tecnica: ?
Scienze: ?
Lo so, Sono incasinatissima con i collegamenti ed è x questo che mi serve una mano!. Non vanno collegate tutte le materie! Grazie Mille a tt quelli che risponderanno!! ♥ ♥

Risposte
Giorgia_Serena
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON HO IL COLEGAMENTO CON INGLESE PER LA TESINA.
IL MIO ARGOMENTO CENTRALE E IL ROMANTICISMO.
POSSO USARE LE GUERRE MONDIALI E MARTIN LUTER KING

letizia------05
puoi benissimo portare il colonialismo (800)

loreto712003
Pure io non so che fare

miriamgnoni01
Scusate, io sono Miriam e anche io ho quest'anno ho gli esami di terza media e sto portando anche io i Promessi Sposi.......
Ho tutti i collegamenti tranne storia. Stavo portando anche io l'Unità d'Italia ma è programma di seconda e quindi non lo posso più portare!!!!!
Vi prego helpp mee che porto in storia?

Federika.!
# anny=) :
Ho iniziato con all'Unità D'Italia 1861 (storia) poi:
ED. Civica: Vivere nella legalità, collegato con la storia che, nel 1800 si diffusero i primi movimenti di brigantaggio

Geografia: in questo periodo alcuni paesi dell'africa settentrionale sono diventati indipendenti

Ed. Fisica: L'atletica leggera, perchè è uno sport praticato in Africa

Italiano: Alessandro Manzoni ha partecipato all'Unità D'Italia

Arte: Nell'Ottocento si è diffusa "l'arte Romantica"

Musica: Gioacchino Rossini, esponente del Romanticismo

Infine la Tecnologia, la scienze e il francese non hanno molto collegamento con la storia, ma insieme possono essere benissimo collegate.

Ciao :hi :hi


Grazie Mille :)
Io ho provato a fare dei collegamenti , vanno bene secondo te?

Storia: L’Unità d’Italia. (1861)
Geografia: La Libia
Tecnica: Il Petrolio.
Musica: L’Inno di Mameli
Francese: Le Romanticisme.
Italiano: Leopardi e il Romanticismo
Arte: Il Romanticismo , Il Dipinto “Viandante sul mare di Nebbia”.
Scienze: Mendel e la Genetica. (è una scoperta dell’800)
Inglese: ?

La nostra prof. nn controlla i collegamenti , controlla solo il lavoro finito...Grazie 1000 di tt!! ♥♥

Annie__
Ho iniziato con all'Unità D'Italia 1861 (storia) poi:
ED. Civica: Vivere nella legalità, collegato con la storia che, nel 1800 si diffusero i primi movimenti di brigantaggio

Geografia: in questo periodo alcuni paesi dell'africa settentrionale sono diventati indipendenti

Ed. Fisica: L'atletica leggera, perchè è uno sport praticato in Africa

Italiano: Alessandro Manzoni ha partecipato all'Unità D'Italia

Arte: Nell'Ottocento si è diffusa "l'arte Romantica"

Musica: Gioacchino Rossini, esponente del Romanticismo

Infine la Tecnologia, la scienze e il francese non hanno molto collegamento con la storia, ma insieme possono essere benissimo collegate.

Ciao :hi :hi

Federika.!
# anny=) :
Ciao Giada,ti do il benvenuto su skuola.net :)
Riguardo alla tesina, posso benissimo darti una mano perchè l'anno scorso è stato l'argomento del mio esame.
Ti faccio vedere :
Storia: l'unità d'Italia

Italiano: Alessandro Manzoni (I promessi sposi)

Geografia: l'Africa

Arte: l'arte romantica

Musica: l'opera lirica e Gioacchino Rossini (Il barbiere di Siviglia)

Ed.Tecnica: l'energia rinnovabile in Italia

Ed.Civica: vivere nella legalità

Scienze: vulcani, terremoti e

Ed.Fisica: l'atletica leggera (approfondimento sulla corsa a ostacoli)

Inglese: Martin Luther King

Francese:Francia (posizione geografica); Departement d'Outre Mer (D.O.M) e Territoire d'Outre Mer (T.O.M)

La tesina è stata molto apprezzata..se vuoi puoi anche visionarla:
https://www.skuola.net/tesine/unificazione-italia-aspetti.html

Spero che ti piaccia :) :hi



Grazie Mille Anny!
Scusa se te lo chiedo, ma nn è che mi potresti spiegare il xchè dei collegamenti che hai fatto perché devo inserirli all'inizio della mia tesina.
Se hai altri collegamenti me li potresti scrivere? Così mi faccio già un'idea su quali argomenti inserire nelle varie materie. Grazie Mille x avermi dato i tuoi collegamenti :) ;)

Annie__
Ciao Giada,ti do il benvenuto su skuola.net :)
Riguardo alla tesina, posso benissimo darti una mano perchè l'anno scorso è stato l'argomento del mio esame.
Ti faccio vedere :
Storia: l'unità d'Italia

Italiano: Alessandro Manzoni (I promessi sposi)

Geografia: l'Africa

Arte: l'arte romantica

Musica: l'opera lirica e Gioacchino Rossini (Il barbiere di Siviglia)

Ed.Tecnica: l'energia rinnovabile in Italia

Ed.Civica: vivere nella legalità

Scienze: vulcani, terremoti e

Ed.Fisica: l'atletica leggera (approfondimento sulla corsa a ostacoli)

Inglese: Martin Luther King

Francese:Francia (posizione geografica); Departement d'Outre Mer (D.O.M) e Territoire d'Outre Mer (T.O.M)

La tesina è stata molto apprezzata..se vuoi puoi anche visionarla:
https://www.skuola.net/tesine/unificazione-italia-aspetti.html

Spero che ti piaccia :) :hi


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.