Aiuto tesina garibaldi
aiuto tesina 3 media sa posso collegare a
garibaldi
garibaldi
Risposte
Geografia: il Brasile (Anita Garibaldi era brasiliana)
Italiano: pensavo a Giovanni Verga, visto che durante la spedizione dei Mille si è arruolato nella Guardia Nazionale e ha scritto in alcuni giornali patriottici. Non dovrebbe essere un cattivo collegamento
Musica: l'inno di Mameli
Arte: i Macchiaioli
Scienze, tecnica, inglese e seconda lingua: credo che anche qui dovremmo cercare dei collegamenti che abbiano un legame con il Risorgimento o comunque con il XIX secolo. Ho pensato a questi:
Scienze: le scoperte scientifiche e le invenzioni del XIX secolo (ce ne sono una marea, puoi anche sceglierne una sola: le leggi di Mendel, le teorie di Darwin, l'elettricità...)
Tecnica: il carbone (la fonte energetica usata all'epoca)
Inglese: the Victorian Age (la Regina Vittoria regnò per buona parte del XIX secolo)
Seconda lingua: potresti parlare degli eventi che si verificavano in Francia, Spagna o Germania (a seconda) mentre in Italia Garibaldi e Vittorio Emanuele conquistavano i diversi Stati. Se fai francese potresti provare a confrontare la Rivoluzione francese e il Risorgimento. Potresti fare la stessa cosa anche con tedesco, visto che anche la Germania in quel periodo venne unificata.
Educazione fisica: è sempre difficilissima da collegare e non devi portare per forza tutte le materie, lasciala pure perdere! ;)
Ti consiglio comunque di parlare con i tuoi prof per sapere se tutti i collegamenti sono ben fatti, ho paura che alcuni siano un po' forzati. Ricorda sempre che non sei costretto a collegare tutte le materie. L'unico inconveniente è che così facendo dovresti ripetere tutto il programma. Ma ripeto, parlane con i tuoi prof. ;) Ciao! :hi
Italiano: pensavo a Giovanni Verga, visto che durante la spedizione dei Mille si è arruolato nella Guardia Nazionale e ha scritto in alcuni giornali patriottici. Non dovrebbe essere un cattivo collegamento
Musica: l'inno di Mameli
Arte: i Macchiaioli
Scienze, tecnica, inglese e seconda lingua: credo che anche qui dovremmo cercare dei collegamenti che abbiano un legame con il Risorgimento o comunque con il XIX secolo. Ho pensato a questi:
Scienze: le scoperte scientifiche e le invenzioni del XIX secolo (ce ne sono una marea, puoi anche sceglierne una sola: le leggi di Mendel, le teorie di Darwin, l'elettricità...)
Tecnica: il carbone (la fonte energetica usata all'epoca)
Inglese: the Victorian Age (la Regina Vittoria regnò per buona parte del XIX secolo)
Seconda lingua: potresti parlare degli eventi che si verificavano in Francia, Spagna o Germania (a seconda) mentre in Italia Garibaldi e Vittorio Emanuele conquistavano i diversi Stati. Se fai francese potresti provare a confrontare la Rivoluzione francese e il Risorgimento. Potresti fare la stessa cosa anche con tedesco, visto che anche la Germania in quel periodo venne unificata.
Educazione fisica: è sempre difficilissima da collegare e non devi portare per forza tutte le materie, lasciala pure perdere! ;)
Ti consiglio comunque di parlare con i tuoi prof per sapere se tutti i collegamenti sono ben fatti, ho paura che alcuni siano un po' forzati. Ricorda sempre che non sei costretto a collegare tutte le materie. L'unico inconveniente è che così facendo dovresti ripetere tutto il programma. Ma ripeto, parlane con i tuoi prof. ;) Ciao! :hi