Voto di laurea nel 3+2
Domanda imbarazzante ma ho cercato su google e non ho trovato niente, non ho coetanei a cui chiedere per cui...
La mia domanda e' la seguente: come viene calcolato il voto di laurea per:
1) laurea triennale
2) laurea specialistica
Mi immagino che sia una media dei voti dei vari esami piu' "x" punti per la tesi, ma la cosa non mi e' chiarissima, ad esempio il voto della laurea triennale e' ancora in 110cimi? e quanti punti vengono attribuiti per la "tesina"? quello della laurea specialistica prende una media di tutti gli esami (cioe' anche di quelli dati nella triennale) o no? quanti punti vengono poi assegnati per quella tesi e cosi' via... se qualcuno puo' illustrarmi il tutto gliene sarei grato, ciao!
La mia domanda e' la seguente: come viene calcolato il voto di laurea per:
1) laurea triennale
2) laurea specialistica
Mi immagino che sia una media dei voti dei vari esami piu' "x" punti per la tesi, ma la cosa non mi e' chiarissima, ad esempio il voto della laurea triennale e' ancora in 110cimi? e quanti punti vengono attribuiti per la "tesina"? quello della laurea specialistica prende una media di tutti gli esami (cioe' anche di quelli dati nella triennale) o no? quanti punti vengono poi assegnati per quella tesi e cosi' via... se qualcuno puo' illustrarmi il tutto gliene sarei grato, ciao!
Risposte
Ogni facolta' fa a modo suo.
La base e' media ponderata proporzionata in 110mi.
Cioe' somma dei prodotti dei voti per il corrispondente valore in crediti, rapportata al totale dei crediti. Il tutto per 11/3.
Poi ogni facolta' aggiunge quello che vuole.
Il voto della tesi dipende da facolta' in facolta'.
per esempio, da me la tesi triennale vale da 0 a 5 punti, ma nessuno ne ha mai dati meno di 4, anche perche' la tesi del triennale e' un opuscolo da 40 - 50 pagine solo fronte, con i margini larghi e l'interlinea 1.5 o 2!
La base e' media ponderata proporzionata in 110mi.
Cioe' somma dei prodotti dei voti per il corrispondente valore in crediti, rapportata al totale dei crediti. Il tutto per 11/3.
Poi ogni facolta' aggiunge quello che vuole.
Il voto della tesi dipende da facolta' in facolta'.
per esempio, da me la tesi triennale vale da 0 a 5 punti, ma nessuno ne ha mai dati meno di 4, anche perche' la tesi del triennale e' un opuscolo da 40 - 50 pagine solo fronte, con i margini larghi e l'interlinea 1.5 o 2!
per l'ultima considerazione non lo so comunque daccordo sul resto.
Per Marco83
Spiegaci come sono visti gli ingegneri in usa e le differenze rispetto all'Italia sul forum " come è visto l'ingegnere dalle altre persone "
Per Marco83
Spiegaci come sono visti gli ingegneri in usa e le differenze rispetto all'Italia sul forum " come è visto l'ingegnere dalle altre persone "
Posso spiegare come funziona al poli a Milano ma non so se è la stessa cosa in tutta italia.
Il voto con cui ti presenti alla tesi lo calcoli facendo la media pesata dei tuoi voti (le lodi non contano) e riscalandola in 110cimi.
A questi puoi aggiungere da 0 a 8 punti per la tesi (in genere viene valutato anche in quanto tempo ti sei laureato. Se sei stato nei tempi è più probabile che ti vengano attribuiti più punti).
Il voto con cui ti presenti alla tesi lo calcoli facendo la media pesata dei tuoi voti (le lodi non contano) e riscalandola in 110cimi.
A questi puoi aggiungere da 0 a 8 punti per la tesi (in genere viene valutato anche in quanto tempo ti sei laureato. Se sei stato nei tempi è più probabile che ti vengano attribuiti più punti).
Direi che e' un bell'incentivo per fare la tesi

Da 0??!!
Si è la classica media pesata però sul voto della tesi dipende dalla facoltà. comunque nella triennale di solito va da 0 a 6-8 punti.
Chiamando $x$ il voto coseguito, $n$ il numero di crediti e $N$ il numero di crediti totali. Si intende per caso:
$\bar{x}=1/N\sum_{i=0}^kx_i n_i$ ?
$\bar{x}=1/N\sum_{i=0}^kx_i n_i$ ?
Dovete fare la media pesata dei voti sui crediti e aggiungere i punti della tesi alla media. questi ultimi variano da facoltà a facoltà. da me sono 8 per la triennale e 6 per la specialistica. Il voto della biennale è separato dalla triennale.
Bella domanda, aspetto anche io con ansia una risposta.

