[URGENTE!!!] AEROSPAZIALE A ROMA1 (triennale)
Ciao a tutti ragazzi, mi permetto di sottolineare l'urgenza di questo topic dato che siamo agli sgoccioli con le date per effettuare le pre-iscrizioni.
Ho già deciso che la mia facoltà sarà Ing. Aerospaziale, il problema che ora si pone è il solito: vale la pena andare a studiare per la triennale da qualche altra parte in Italia (in particolare avevo sentito parlare bene di Milano e Pisa) oppure il corso di laurea triennale presso la Sapienza è già di un livello tale da permettere di competere ad armi pari con un laureato al Polimi?
In particolare vorrei chiedere a qualcuno che ne capisce di piani di studio cosa ne pensa di quello de La Sapienza e quali sono le differenze maggiori tra questo e quelli delle università sopra citate(Pisa e Milano).
Un ringraziamento in anticipo è doveroso.
Saluti.
Andrea.
Ho già deciso che la mia facoltà sarà Ing. Aerospaziale, il problema che ora si pone è il solito: vale la pena andare a studiare per la triennale da qualche altra parte in Italia (in particolare avevo sentito parlare bene di Milano e Pisa) oppure il corso di laurea triennale presso la Sapienza è già di un livello tale da permettere di competere ad armi pari con un laureato al Polimi?
In particolare vorrei chiedere a qualcuno che ne capisce di piani di studio cosa ne pensa di quello de La Sapienza e quali sono le differenze maggiori tra questo e quelli delle università sopra citate(Pisa e Milano).
Un ringraziamento in anticipo è doveroso.
Saluti.
Andrea.
Risposte
A vedere dalle statistiche istat non si direbbe...inoltre credo che ci sia la possibilità dell'industria meccanica oltre a quella aerospaziale.
Ovviamente dipende molto da cosa intendi per lavoro ( nel tuo settore oppure no ) e dalla città nella quale risiedi o vorresti risiedere.
Ovviamente dipende molto da cosa intendi per lavoro ( nel tuo settore oppure no ) e dalla città nella quale risiedi o vorresti risiedere.
ho parlato con una ragazza con laurea specialistica in ing aerospaziale + scuola di specializzazione la quale me l'ha sconsigliata....per il lavoro ovviamente...ce n'è molto poco!!!
Per chi è appassionato della materia :
http://gauss.ing.uniroma1.it/attivita/storia.htm
http://gauss.ing.uniroma1.it/main.htm
http://gauss.ing.uniroma1.it/attivita/storia.htm
http://gauss.ing.uniroma1.it/main.htm
Già, bella domanda..
Oltretutto ingegneria aerospaziale e astronautica consentono valide opportunità occupazionali e di ricerca, per la seconda basta notare il numero di branche presenti in uno dei tanti settori di questa ingegneria, la meccanica del volo spaziale :
http://www.aero.polimi.it/~space/
Oltretutto ingegneria aerospaziale e astronautica consentono valide opportunità occupazionali e di ricerca, per la seconda basta notare il numero di branche presenti in uno dei tanti settori di questa ingegneria, la meccanica del volo spaziale :
http://www.aero.polimi.it/~space/
Per Analisi lasciamo perdere va...
Sono sicuro che la mia è stata la peggiore
di tutta Tor Vergata almeno, anche solo
per quanto mi ha fatto penare...
Sono sicuro che la mia è stata la peggiore
di tutta Tor Vergata almeno, anche solo
per quanto mi ha fatto penare...

Leonardo, cosa ti ha spinto ad abbandonare Aerospaziale per Meccanica?
Motivi personali oppure che si possono dire?
Fabio
Motivi personali oppure che si possono dire?
Fabio
Anche a me sarebbe piaciuto molto come corso ma a Genova non è attivato...
no meccanica...ma volevo fare aerospaziale...poi....

Tu fai aerospaziale ?
"leonardo12345":
è la + tosta di tutte le ing...
de La Sapienza...ovviamente
io a questo punto dato che sono ottime tutte e due sceglierei quella che mi è + comoda.....geograficamente parlando
Guarda che è proprio il contrario...a Pisa ci sono esami di analisi annuali da 12 crediti mentre gli altri sono come quelli di Roma.
Dai non è uno scandalo fare la triennale e la specialistica in facoltà diverse...conosco più persone che lo hanno fatto.
Comunque ho più volte detto che sono entrambi ottimi corsi ( almeno a giudicare dai piani di studio ) e che non è facile prendere una decisione
.
Dai non è uno scandalo fare la triennale e la specialistica in facoltà diverse...conosco più persone che lo hanno fatto.
Comunque ho più volte detto che sono entrambi ottimi corsi ( almeno a giudicare dai piani di studio ) e che non è facile prendere una decisione

"tecnos":
proprio per la maggiore preparazione matematica. Per la specialistica non avrei dubbi su Roma, inoltre offre un triennio specialistico formato dalla laurea magistrale e da quella speciale.
insomma...analisi matematica (NB 1+2) ad aerospazioale a La Sapienza è la + tosta di tutte le ing...personalmente non sono molto d'accordo sul fare la triennale da una parte e la specialistica dall'altra.
a giudicare dai piani di studio mi sembra + tosto quello di roma....a pisa spezzettano gli esami di mat in + parti (ecco perchè sembra che ce ne siano di +)
scegli quella che ti è + comoda....sono equivalenti
Beh, per come la penso io conviene fare la più "difficile" ( termine molto soggettivo ), in questo caso sceglierei Pisa per la triennale, proprio per la maggiore preparazione matematica. Per la specialistica non avrei dubbi su Roma, inoltre offre un triennio specialistico formato dalla laurea magistrale e da quella speciale.
Svantaggi e vantaggi : è difficile elencarli, di certo a Pisa la preparazione matematica è solida e questo è indubbiamente un vantaggio.
Comunque anche Roma è messa bene.
Svantaggi e vantaggi : è difficile elencarli, di certo a Pisa la preparazione matematica è solida e questo è indubbiamente un vantaggio.
Comunque anche Roma è messa bene.
Sbaglio o a Pisa c'è molta più matematica? E in generale sembra che ci siano esami molto più tosti.
Tu personalmente cosa ne pensi dell'elenco dei corsi di Roma1? Quali gli svantaggi o i vantaggi di una facoltà rispetto all'altra?
Tu personalmente cosa ne pensi dell'elenco dei corsi di Roma1? Quali gli svantaggi o i vantaggi di una facoltà rispetto all'altra?
Innanzitutto Pisa consente una grande preparazione di base ( d'obbligo il percorso generale) e questo è molto positivo.
Effettivamente non c'è un oceano fra Roma e Pisa e ne varrebbe la pena. Però sono decisioni molto personali..
Sicuramente per la specialistica e speciale ( la prima praticamente indispensabile ) Roma è ottima ed ha una scuola di ingegneria aerospaziale davvero valida.
Confronta i piani :
http://www.web.ing.unipi.it/didattica/m ... ale-lt.pdf
http://dma.ing.uniroma1.it/lia3a/corsi.html
E guarda anche questo :
http://w3.uniroma1.it/sdia/homepage.htm
Effettivamente non c'è un oceano fra Roma e Pisa e ne varrebbe la pena. Però sono decisioni molto personali..
Sicuramente per la specialistica e speciale ( la prima praticamente indispensabile ) Roma è ottima ed ha una scuola di ingegneria aerospaziale davvero valida.
Confronta i piani :
http://www.web.ing.unipi.it/didattica/m ... ale-lt.pdf
http://dma.ing.uniroma1.it/lia3a/corsi.html
E guarda anche questo :
http://w3.uniroma1.it/sdia/homepage.htm