Università indirizzo ingegneria... info
ragazzi ho appena finito le superiori e mi sto preparando per i test di ammissione dell'università di lecce, ma ho qualche dubbio nel superarli per diversi motivi
nel caso peggiore vorrei comunque iscrivermi all'uni, come indirizzo sempre ingegneria, magari industriale, ma ovviamente da qualche parte senza test e altro
nn conosco altre uni tranne quelle con i test cisia
qualcuno gentilmente mi può fare qualche nome in giro per l'italia? grazie
nel caso peggiore vorrei comunque iscrivermi all'uni, come indirizzo sempre ingegneria, magari industriale, ma ovviamente da qualche parte senza test e altro
nn conosco altre uni tranne quelle con i test cisia
qualcuno gentilmente mi può fare qualche nome in giro per l'italia? grazie
Risposte
signori, qualche nome??

diciamo che i 600 posti vengono contesi da ben 2 province (lecce e brindisi)
son 300 posti per ingegneria industriale poi 150 alla sede di lecce e 150 a brindisi (gli altri 300 posti son divisi 150 gestionale e 150 informatico che hanno la sede tutti a lecce), togliamo una 20ina di posti per studenti stranieri in tot
quella è l'unica uni delle zona che tratta quegli indirizzi, poi c'è bari
mi sto preparando sull'alpha test, però gli esercizi di logica mi sembrano più semplici di quelli che si vedono nei test cisia... boh... e giacchè mi sto ripassando tutto il resto, c'è sempre qualcosa che nn ricordi
son 300 posti per ingegneria industriale poi 150 alla sede di lecce e 150 a brindisi (gli altri 300 posti son divisi 150 gestionale e 150 informatico che hanno la sede tutti a lecce), togliamo una 20ina di posti per studenti stranieri in tot
quella è l'unica uni delle zona che tratta quegli indirizzi, poi c'è bari
mi sto preparando sull'alpha test, però gli esercizi di logica mi sembrano più semplici di quelli che si vedono nei test cisia... boh... e giacchè mi sto ripassando tutto il resto, c'è sempre qualcosa che nn ricordi
hero_94 credo che 600 posti di cui la metà proprio "nel tuo settore" siano un numero considerevole. Considera che io faccio Ing. Gestionale a Roma, ho fatto il test anche se non era a numero chiuso ma era come detto da floppyes, quello che però volevo dirti è che da noi i corsi per la triennale sono 9 e Ing. Gestionale è quello più richiesto e al primo anno eravamo (secondo il gruppo, ovviamente non ufficiale, su fb) in 150. Ora se noi siamo 150 e a medica sono circa 50/60 (vedendoli in aula!) credo proprio che i 600 posti da te disponibili siano più che sufficienti soprattutto se sei un minimo preparato. Se non hai avuto particolari problemi in matematica alle superiori e hai delle basi minime in fisica e chimica...il test (almeno quello che ho fatto io due anni fa) lo passi tranquillissimamente. Io essendo ansioso...mi ero preparato con l'AlphaTest (quello teoria+esercizi).
Buona Fortuna...non tanto per il test (per quello basta aver studiato fino ad ora)...ma per il futuro universitario!
Buona Fortuna...non tanto per il test (per quello basta aver studiato fino ad ora)...ma per il futuro universitario!
Ciao!
Allora ogni università si regola in base a quanti posti liberi ha. Da me non è a numero chiuso, se non passi il test puoi iscriverti lo stesso ma prima di fare gli esami devi superare gli OFA.
Comunque preparati bene sulla logica e comprensione del testo con gli alphatest
Allora ogni università si regola in base a quanti posti liberi ha. Da me non è a numero chiuso, se non passi il test puoi iscriverti lo stesso ma prima di fare gli esami devi superare gli OFA.
Comunque preparati bene sulla logica e comprensione del testo con gli alphatest

"floppyes":
Se la tua università fa i test cisia allora non credo sia a numero chiuso, ma semplicemente per iscriverti devi superare il test, se non lo superi puoi frequentare lo stesso il primo anno ma non puoi dare esami fino a quando non hai superato gli OFA.
http://www.cisiaonline.it/it/ingegneria/37/OFA.html
Comunque ti consiglio di chiamare la segreteria studenti della tua università e chiedere maggiori informazioni sull'iscrizione e sul test di ingresso.
sono andato direttamente all'uni alla segreteria studenti, sono stati chiari mi hanno detto che è a circuito chiuso, solo una volta superato il test posso iscrivermi... in tot ci sono 600 posti, 300 di ingegneria industriale dove voglio andare io
finora mi son preparato sui libri di testo, ma i test cisia di allenamento sono altro... il tempo limitato complica le cose, mi son comprato l'alpha test (meglio tardi che mai!) per studiarmi logica
Senò fai i test sul sito Cisia.
compra un pò di testi per i test e prova ad esercitarti su quelli. in bocca al lupo!
Non so se altrove funziona diversamente, qui a Napoli se non superi il test non devi fare alcun corso aggiuntivo.
Hai due scelte:
- Fare un test verso fine Novembre dello stesso tipo del test d'ammissione;
- Fare Analisi I come primo esame entro Settembre dell'anno successivo, con voto minimo 21.
Se non rispetti nessuna di queste due opzioni, perdi l'iscrizione e riparti da 0 l'anno successivo (pagando ovviamente anche la rata d'iscrizione al test).
Hai due scelte:
- Fare un test verso fine Novembre dello stesso tipo del test d'ammissione;
- Fare Analisi I come primo esame entro Settembre dell'anno successivo, con voto minimo 21.
Se non rispetti nessuna di queste due opzioni, perdi l'iscrizione e riparti da 0 l'anno successivo (pagando ovviamente anche la rata d'iscrizione al test).
Se la tua università fa i test cisia allora non credo sia a numero chiuso, ma semplicemente per iscriverti devi superare il test, se non lo superi puoi frequentare lo stesso il primo anno ma non puoi dare esami fino a quando non hai superato gli OFA.
http://www.cisiaonline.it/it/ingegneria/37/OFA.html
Comunque ti consiglio di chiamare la segreteria studenti della tua università e chiedere maggiori informazioni sull'iscrizione e sul test di ingresso.
http://www.cisiaonline.it/it/ingegneria/37/OFA.html
Comunque ti consiglio di chiamare la segreteria studenti della tua università e chiedere maggiori informazioni sull'iscrizione e sul test di ingresso.
mmm molto più chiaro
penso che questo discorso vale per le uni a circuito aperto, quella di lecce a cui voglio iscrivermi è a circuito chiuso, quindi o la supero o sono fuori
in tal caso allora quelle a circuito aperto?
penso che questo discorso vale per le uni a circuito aperto, quella di lecce a cui voglio iscrivermi è a circuito chiuso, quindi o la supero o sono fuori
in tal caso allora quelle a circuito aperto?
che io sappia ormai in qualsiasi università devi superare un test di ingresso per iscriverti. Comunque se non superi il test cisia dovrai frequentare il primo semestre del primo anno un corso aggiuntivo della durata di 3 mesi, in cui ripassi tutti gli argomenti fondamentali che sono essenziali per iniziare a preparare gli esami del primo anno.
Finito questo corso dovrai fare un esame relativo agli argomenti che ti sono stati spiegati nel corso, se lo superi allora non hai più debiti formativi e sei regolarmente iscritto all'università, altrimenti dovrai rifare la prova.
Ovviamente il corso porta via un pò di tempo allo studio (anche perchè hai frequenza obbligatoria) però ti servirà per preparare bene gli esami
Ciao!
Finito questo corso dovrai fare un esame relativo agli argomenti che ti sono stati spiegati nel corso, se lo superi allora non hai più debiti formativi e sei regolarmente iscritto all'università, altrimenti dovrai rifare la prova.
Ovviamente il corso porta via un pò di tempo allo studio (anche perchè hai frequenza obbligatoria) però ti servirà per preparare bene gli esami

Ciao!