Università con Magistrale Matematica più semplice?!?!

fufikkia
Ciaoooooo :D :D :D :D :D :D :D

Mi sono laureata lo scorso anno TRIENNALE in Matematica a Udine.

Che dire... Un agonia allucinante, e tralascio i dettagli....

Esami pesantissimi ed estenuanti, purtroppo volendo insegnare mi tocca fare la Magistrale come sappiamo tutti. :( :( :(

E non ho assolutamente le forze per affrontare altri 2 anni così!!! :roll: :roll: :roll:

Quindi se volessi continuare quale sarebbe l'Università in Italia con la facoltà di Matematica più semplice???


Per esperienza o per conoscenza???

Grazie mille e fatemi sapere!!!! Magari anche per condividere le esperienze!!! :smt023 :smt023 :smt023

Risposte
fufikkia
Grazie mille per i consigli!!!

Si io voglio insegnare alle medie o superiori, ben vengano 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche!!!!

HaldoSax
Ciao gattofiliamatematica, se vuoi insegnare con la nuova riforma devi acquisire 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e alle metodologie didattiche. Ciao ciao :D

Luca.Lussardi
E' opinione comune, abbastanza fondata, che la magistrale in matematica sia meno pesante della triennale. Per l'appunto, si tratta in generale di verita', gli esami sono di meno e si puo' generalmente scegliere un percorso fatto ad hoc e ritagliato sulle esigenze. Certo, se uno punta alla ricerca e si ritaglia un piano di studi con tutti esami tosti allora il percorso non si semplifica di certo, ma se uno punta all'insegnamento o al lavoro in azienda allora la cosa si puo' alleggerire. Infine, tieni anche conto che un matematico con una laurea triennale in mano e' gia' di fatto formato come tale, nel senso che la forma mentale e' gia' acquisita, e con la forma mentale adatta e' piu' semplice affrontare corsi anche impegnativi, in un cdl in matematica di fatto il primo biennio e' il piu' duro.

cooper1
credo non esista una risposta alla tua domanda. penso che la difficoltà sia relativa. quello che potresti fare secondo me è scegliere un'università che abbia un piano di studi con esami magari più di didattica/storia della matematica e simili che verosimilmente sono meno pesanti ed impegnativi di, che ne so, geometria differenziale.
quindi il mio consiglio è quello non ci cercare un'università scadente ma un'università con piano di studi meno impegnativo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.