Università?!

violetta6
Salve a tutti! Ho scoperto davvero con molto piacere l'esistenza di questo forum e subito mi sono iscritta per far parte di voi che spero potrete insegnarmi molto e darmi utili consigli :)!! sono una studentessa della provincia di Potenza e frequento il quinto anno del liceo scientifico PNI. Dopo la maturità dovrei iscrivermi all'università, ma purtroppo ancora non so quale facoltà scegliere e in quale città trasferirmi! Tra le candidate ho sicuramente la facoltà di scienze naturali, fisiche e matematiche! Sento con questa scelta di essere sulla mia strada, ma ho anche una gran paura di sbagliare! Tutti mi dicono che ho "un ottimo approccio pratico alla realtà da ingegnere" e che ho molte più possibilità di lavoro facendo ingegneria. Dentro di me però ho la consapevolezza che il mio amore è un altro: la MATEMAGICA, così come la chiamo io! Perchè per me è magica davvero. Quello che vorrei ora da voi, pazienti lettori del mio messaggio, è semplice: un confronto con chi come me ha gli stessi dubbi e le stesse paure e dei consigli utili per la scelta che segnerà la mia vita!

Risposte
violetta6
"vict85":
Qual'é la tua disponibilità a spostarti? Pensi di competere per qualche scuola superiore (tipo normale di Pisa)? Hai preferenze sul tipo di città e università?


purtroppo non ho ancora nessun tipo di preferenza....eviterei solo le grandi città troppo caotiche.....per il resto sono ancora aperta ad ogni tipo di possibilità!!

vict85
Qual'é la tua disponibilità a spostarti? Pensi di competere per qualche scuola superiore (tipo normale di Pisa)? Hai preferenze sul tipo di città e università?

violetta6
"Phoenyx":
Dove studio io invece è un po' più complicato... io sceglierò un orientamento il terzo anno mentre i miei colleghi di un anno più giovani, che seguono un altro orientamento, decideranno qualcosa di più già nel secondo. Ti consiglio di informarti bene, magari sul sito della tua futura facoltà, e contemporaneamente di non abbandonare quell' "amore" non così ben descrivibile, che contraddistingue tutti noi di matematicamente :-)


purtroppo ancora non ho deciso in quale città iscrivermi!tu dove studi?mi consigli tu qualche città in particolare?
...e per quanto riguarda quell'amore, non mi abbandonerà mai perchè è parte di me!

vict85
In ogni caso il primo anno è comune a tutti... Quindi non me ne preoccuperei...

Phoenyx
Dove studio io invece è un po' più complicato... io sceglierò un orientamento il terzo anno mentre i miei colleghi di un anno più giovani, che seguono un altro orientamento, decideranno qualcosa di più già nel secondo. Ti consiglio di informarti bene, magari sul sito della tua futura facoltà, e contemporaneamente di non abbandonare quell' "amore" non così ben descrivibile, che contraddistingue tutti noi di matematicamente :-)

Sk_Anonymous
Per quanto ne so io, evitando CdL come "matematica per le applicazioni", la scelta del curriculum non si fa al primo anno (dove studio io, ad esempio, si fa a metà del secondo anno). Considera comunque che al primo anno gli esami sono i medesimi sia per gli "applicati" che per i "puri".

violetta6
eh già....ma un'altra informazione....già dal primo anno si deve fare una scelta (es. matematica applicata o pura o altro)??

vict85
"violetta":
Sinceramente non saprei spiegartelo bene neanch'io! Prima ho davvero usato la parola giusta: la matematica è il mio amore! Perchè è davvero così...mi da un brivido strano! Quando la mia professoressa entra in classe starei ore a sentirla, così sicura di sè, così anch'essa presa da ciò che fa e da ciò che ci dice! So bene che la matematica del liceo è piuttosto diversa da quella universitaria, come impostazione intendo! Mi affascina...questa è la semplice verità! Ci sono dei momenti che non farei altro!!


:roll: penso che tu debba incominciare matematica. Se ti rendi conto che non è la tua strada non perderesti tantissimo tempo... Entro un anno lo capiscono quasi tutti...

violetta6
Sinceramente non saprei spiegartelo bene neanch'io! Prima ho davvero usato la parola giusta: la matematica è il mio amore! Perchè è davvero così...mi da un brivido strano! Quando la mia professoressa entra in classe starei ore a sentirla, così sicura di sè, così anch'essa presa da ciò che fa e da ciò che ci dice! So bene che la matematica del liceo è piuttosto diversa da quella universitaria, come impostazione intendo! Mi affascina...questa è la semplice verità! Ci sono dei momenti che non farei altro!!

vict85
Presumo che sia da vedere che matematica ti piace e perché dicono che hai "un ottimo approccio pratico alla realtà da ingegnere". Per quanto riguarda il lavoro matematici ed ingegneri spesso non sono in competizione per gli stessi posti. Quindi dipende molto da cosa vuoi fare nella vita. Matematica comunque dà comunque più opportunità di molti corsi molto più frequentati... Rispetto ad ingegneria non saprei, probabilmente gli ingegneri sono più ricercati ma rimane comunque il fatto che per ogni laureato in matematica ci sono 10 ingegneri (indicativamente) quindi non saprei quale dei due percorsi permette di trovare lavoro più facilmente...

Comunque cosa ti piace della matematica esattamente?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.