Terrore di matematica

davies97
Ciao, sono un ragazzo di 19 anni che ha appena finito gli esami di maturità. Da tanto tempo sono indeciso nella scelta della facoltà di università che vorrei fare. La mia scelta propende per la facoltà di informatica (non ingegneria) visto che mi appassiona e mi piacerebbe diventare programmatore, ma la mia più grande paura si chiama matematica.
Uscendo da un istituto tecnico economico infatti le mie conoscenze matematiche sono quasi nulle, anzi forse devo togliere il quasi :-D
e quindi anche se mi piacerebbe tanto fare programmazione e tutte le materie inerenti all'informatica, questa cosa mi spaventa perchè non vorrei trovarmi poi a non farcela a dare degli esami anche se mi ammazzo a studiare. Per questo motivo potrei anche scegliere di fare lingue, altra mia passione da sempre, ma che forse non mi darebbe le stesse soddisfazioni della prima.
Nel piano di studi di informatica ho visto che ci sono ad esempio il primo anno esami come :
Matematica del continuo (12 CFU)
Matematica del discreto (6 CFU)
Logica matematica (6 CFU)

Avete consigli da darmi ? Mai stato così indeciso nella mia vita :?

Risposte
vict85
"Dave97x":
Matematica del continuo (12 CFU)
Matematica del discreto (6 CFU)
Logica matematica (6 CFU)


Mi rendo conto che possano sembrarti intimidatori, ma sono in realtà esami tutt'altro che impossibili e penso siano leggermente più facili di esami con gli stessi argomenti a matematica, fisica o ingegneria. Tra l'altro, Logica Matematica e Matematica del discreto sono essenziali per ogni programmatore. Matematica del continuo immagino ci sia perché ogni corso di laurea che abbia qualcosa di scientifico ha uno o più esami con quegli argomenti (faresti quegli argomenti anche ad economia per capirci).

Intermat
Ho seguito un corso al 2° anno della magistrale insieme a degli studenti di informatica. Ti posso dire che di matematica ne sanno veramente poco quindi direi che non ti dovresti veramente preoccupare se vuoi fare informatica (non ing. informatica).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.