Tasse universitarie...

KhsyoII
A quanto ammontano mediamente le tasse universitarie annue, per quanto riguarda ingegneria?

Risposte
Marco831
A milano è un po più costosa. Si va da 144€ a circa 3000€ per ingegneria e fino a 4650€ per edile-architettura.
Per informazioni scaricati:

www.polimi.it/segreteria/ guidastudente_attuale/guida_tasse.pdf

KhsyoII
Grazie per la vostre informazioni...

tecnos1
A Genova ingegneria rientra nel gruppo 4 con architettura e Odontoiatria, importo massimo ( a titolo indicativo, per redditi superiori a 65.000 euro )1640 euro. Medicina e chirurgia, ad esclusione di odontoiatria, rientra nella terzo gruppo insieme a Scienze matematiche fisiche e naturali e Lingue con un importo massimo pari a 1470 euro.
Nel gruppo 2 rientra giurisprudenza, scienze politiche ed economia ; nel primo, lettere, ifermieristica e scienze dell'educazione.
I dati si riferiscono alla seconda rata.

wedge
"tecnos":
Beh, dipende dalla fascia di reddito, comunque insieme a quelle di architettura sono le più care...purtroppo :(


non vorrei sbagliare, ma mi sembra che la più cara in assoluto sia medicina!

tecnos1
Beh, dipende dalla fascia di reddito, comunque insieme a quelle di architettura sono le più care...purtroppo :(

wedge
"KhsyoII":
A quanto ammontano mediamente le tasse universitarie annue, per quanto riguarda ingegneria?


ma tu non volevi fare fisica?

dipende sicuramente da sede a sede comunque! e normalmente anche dalla fascia di reddito... da 0 a 1500 direi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.